cookie-img

Il sito Miobambino.it utillizza i cookie

necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie.

writing-img

Mini curva......

clock-img

29.04.2010, 20:34

clock-img

fragolina84

pencil-img

72

Ciao a tutte qualcuna di voi ha fatto la minu curva? Io non ho capito bene di cosa si tratta di preciso, qualcuna sa aiutarmi?????grazie


_____________________________

Farfallina ti amiamo tanto già adesso

Mamma e papà

clock-img

29.04.2010, 21:39

clock-img

vales_85

pencil-img

234

Dici la mini curva per il glucosio? Ti incollo la spiegazione trovata in internet. Io devo fare la curva da carico di glucosio da 75 g.

Per l’analisi del diabete gestazionale sono possibili due approcci diversi:

  • minicurva glicemica: nell’approccio a una sola fase la donna a digiuno controllerà la glicemia e ripeterà l’esame un’ora dopo l’assunzione di una bevanda zuccherata (di norma 50 g di glucosio).
    • Nel caso venga rilevato un valore di glicemia superiore ai 140 mg/dl si esegue anche l’esame seguente,
    • se il valore rilevato è superiore a 198 mg/dl si pone già la diagnosi di diabete gestazionale.

  • curva (o maxicurva) glicemica: in questo caso si segue un diverso protocollo anche nei giorni precedenti, la soluzione presenta una quantità di glucosio superiore (di norma 100 g) e la glicemia è misurata a digiuno prima dell’assunzione, dopo un’ora, due e tre ore per avere un quadro più chiaro della situazione. In questo caso si parla di diabete quando si rilevano almeno 2 dei seguenti valori:
    • a digiuno superiore a 95 mg/dl,
    • a 1 ora superiore a 180 mg/dl,
    • a 2 ore superiore a 155 mg/dl,
    • a 3 ore superiore a 140 mg/dl

    Esiste una terza possibilità, intermedia e talvolta usata al posto delle due precedenti, che consiste nella somministrazione di 75 g di zucchero e prelievi prima, dopo 1 ora e dopo 2 con valori limite variabili a seconda delle linee guida ma indicativamente pari a:

  • digiuno superiore a 95 mg/dl
  • ad 1 ora superiore a 180 mg/dl
  • a 2 ore superiore a 155 mg/dl
     

  • clock-img

    29.04.2010, 21:41

    clock-img

    vales_85

    pencil-img

    234

    Il diabete gestazionale colpisce anche il neonato?
    La maggior parte delle donne affette da diabete gestazionale mette al mondo figli sani, soprattutto se

  • controlla regolarmente la glicemia,
  • segue una dieta sana,
  • fa esercizio fisico,
  • mantiene il peso forma.
    In alcuni casi il diabete gestazionale può compromettere la gravidanza e la salute del bambino, tra i rischi potenziali troviamo:

  • Il corpo del bambino è più grande del normale (macrosomia). Se il bambino è più grande del normale potrebbe essere necessario il parto cesareo (cioè l’intervento chirurgico), invece del parto naturale.
  • La glicemia del bambino è troppo bassa (ipoglicemia). Iniziare immediatamente l’allattamento al seno può far aumentare la glicemia del neonato e, in alcuni casi, il neonato potrebbe anche aver necessità di trasfusioni di glucosio nel sangue.
  • La pelle del neonato diventa giallina e la parte bianca degli occhi (la sclera) può cambiare colore (ittero). Questa malattia può essere curata facilmente, e comunque non è grave.
  • Il bambino può avere difficoltà respiratorie e aver bisogno di ossigeno o altri aiuti (sindrome da distress respiratorio)
  • Il neonato può non avere livelli sufficienti di minerali nel sangue. Questo problema può causare contrazioni o crampi muscolari, ma può essere curato facilmente somministrando al bambino degli integratori di minerali.
    Come viene curato il diabete gestazionale?
    Molte donne affette da diabete gestazionale hanno gravidanze normali e figli sani, perché seguono scrupolosamente la terapia consigliata dal proprio medico. Ogni donna dovrebbe avere una terapia specifica per le sue necessità, ma è opportuno seguire alcuni consigli generici per avere una vita sana nonostante il diabete gestazionale:

  • Sapere qual è la propria glicemia e tenerla sotto controllo. Se si fanno le analisi del sangue si conosce la propria glicemia ed è più facile mantenerla a livelli normali. E’ necessario analizzare una goccia di sangue diverse volte al giorno per scoprire il livello di zucchero nel sangue.
  • Seguire una dieta sana. Il vostro medico può fornirvi una dieta fatta su misura per voi; di solito la limitazione dei carboidrati è una parte importante di una dieta sana per le donne affette da diabete gestazionale, perché i carboidrati fanno aumentare la glicemia.
  • Fare attività fisica moderata ma regolare. L’esercizio fisico può aiutare a tenere sotto controllo i livelli di glucosio nel sangue, il vostro ginecologo potrà consigliarvi le attività più adatte e il livello di esercizio fisico più appropriato.
  • Mantenere il peso forma. Il numero di chili che potete prendere senza che la vostra salute ne risenta dipende da quanto pesavate prima della gravidanza. È importante tenere sotto controllo l’aumento di peso complessivo e quello settimanale.
  • Annotare ogni giorno che cosa mangiate, quanta attività fisica fate e i livelli di glucosio. Le donne affette da diabete gestazionale dovrebbero tenere un diario quotidiano in cui scrivere: il valore della glicemia, l’attività fisica compiuta e tutto quello che mangiano e bevono. In questo modo è possibile capire se la terapia è efficace e se è necessario apportare delle modifiche.
  • Alcune donne affette da diabete gestazionale dovranno assumere insulina per gestire la loro malattia. L’insulina aggiuntiva può contribuire ad abbassare il livello della glicemia. Alcune donne potrebbero anche dover fare le analisi delle urine, per controllare se assimilano abbastanza glucosio.
    Dieta
    Come detto la dieta è una componente fondamentale per il controllo della glicemia in una situazione di diabete gestazionale; il ginecologo od un dietologo sapranno indicarvi una dieta studiata sulla base delle vostre esigenze, tuttavia proviamo a dare una serie di indicazioni generali: è innanzi tutto importante operare delle scelte alimentari per limitare sia contenuto calorico che la quantità di carboidrati semplici assunti.
    Si indica di norma una dieta di circa 1800 Kcal provenienti da:

  • 50-60% carboidrati
  • circa il 20% di proteine
  • 25% di grassi di cui preferire i polinsaturi (limitare quindi i grassi animali, come il burro)
    E’ naturalmente molto importante assumere fibra in abbondanza, attraverso la verdura ed i legumi.
    Sono invece assolutamente vietati tutti gli alimenti e le bevande zuccherate o dolci, compresi i superalcolici.
    L’acqua dev’essere consumata in abbondanza.
    Che cosa succede dopo il parto?
    Per la maggior parte delle donne i livelli di glucosio nel sangue ritornano velocemente alla normalità dopo il parto. Sei settimane dopo il parto dovreste comunque fare le analisi del sangue per controllare i livelli di glucosio nel sangue, questo esame vi dirà anche se sarete a rischio di contrarre il diabete in futuro.
    Se state pianificando una seconda gravidanza fate un esame del sangue per controllare la glicemia circa tre mesi prima di rimanere incinta per controllare che sia nella norma. I bambini le cui madri hanno sofferto di diabete gestazionale sono maggiormente a rischio di obesità, di anomalie nella tolleranza al glucosio ed ovviamente diabete.
    Le donne che sono state colpite dal diabete gestazionale e i bambini le cui madri hanno avuto il diabete gestazionale sono altamente a rischio per tutta la vita di diventare obesi e di contrarre il diabete di tipo 2. È possibile prevenire il diabete di tipo 2 modificando il proprio stile di vita, chiedete al vostro medico ulteriori informazioni sul diabete e sul rischio di diabete gestazionale.

  • clock-img

    30.04.2010, 21:09

    clock-img

    fragolina84

    pencil-img

    72

    Mamma mia grazie vales 85 sei proprio informata di tutto......grazie grazie..

    _____________________________

    Farfallina ti amiamo tanto già adesso

    Mamma e papà

    clock-img

    30.04.2010, 21:30

    clock-img

    luce78

    pencil-img

    2695

    la minicurva di carico altro non è che un prelievo fatto a digiuno poi ti fanno bere una sostanza zuccherata (glucosio) e dopo un'ora ti rifanno il prelievo... questi prelievi servono a misurare il livello che hai di glicemia... infatti il corpo spontaneamente dopo circa un'ora assimila gli zuccheri assunti e li trasforma in energia quindi i valori glicemici tornano spontaneamente a livello normale... nel caso ciò non si verifichi allora vuol dire che c'è un principio di diabete gestazionale... infatti il diabete impedisce al corpo di eliminare il glucosio e di conseguenza nel secondo prelievo la glicemia invece di tornare al livello rimane alta.

    la curva da carico invece è lo stesso procedimento solo che i prelievi sono tre e il glucosio è più alto di dosaggio. questo esame solitamente si fa se il primo (la minicurva) ha dato esito negativo altrimenti non si fa quasi mai!

    spero di averti chiarito le idee.

    clock-img

    30.04.2010, 21:36

    clock-img

    fragolina84

    pencil-img

    72

    Grazie della risposta..

    _____________________________

    Farfallina ti amiamo tanto già adesso

    Mamma e papà

    clock-img

    30.04.2010, 22:35

    clock-img

    vales_85

    pencil-img

    234

    A me il ginecologo ha prescritto la curva da carico senza prima fare la minicurva.
    Evidentemente lo fanno eseguire lo stesso senza fare prima la minicurva.

    clock-img

    30.04.2010, 22:56

    clock-img

    sitka69

    pencil-img

    1831

    Io con la prima non l'ho fatta,ma con questa mi "costituisco" e la faro' per solidarieta' verso le altre user posted image  user posted image

    clock-img

    04.05.2010, 19:06

    clock-img

    fragolina84

    pencil-img

    72

    Ok grazie......

    _____________________________

    Farfallina ti amiamo tanto già adesso

    Mamma e papà

    clock-img

    26.05.2010, 16:52

    clock-img

    fragolina84

    pencil-img

    72

    Ciao a tutte oggi ho fatto la MINI CURVA di glucosio....e andata abbastanza bene credevo molto peggio......Il 28 saprò i risultati........................

    PS: il papà e stato vicino alla futura mamma......


                                                  SMACK SMACK


    _____________________________

    Farfallina ti amiamo tanto già adesso

    Mamma e papà

    clock-img

    28.05.2010, 22:16

    clock-img

    babymio

    pencil-img

    123

    Ciao oggi la gine mi ha detto che devo fare la curva perchè sono aumentata troppo, mi ha prescritto la via di mezzo ovvero la curva da 75, speriamo bene fa davvero così schifo?

    clock-img

    01.06.2010, 17:16

    clock-img

    fragolina84

    pencil-img

    72

    Tranquilla ci sono cose peggiori...



    _____________________________

    Farfallina ti amiamo tanto già adesso

    Mamma e papà

    Nuovi articoli

    article-img