Ciao a tutte, mi chiamo Luciana e ho 37 anni. Mi sto interessando all'argomento maternità surrogata in quanto da quando sono piccolina mi è stata preclusa la possibilità di rimanere incinta e persino di produrre ovuli miei. Perciò questa è diventata l'unica possibilità che io e il mio marito abbiamo di diventare genitori. Mi rendo conto che il percorso sarà lungo e difficile, ma... ci crediamo davvero. Se qualcuna mi puo iutare a trovare le info, sare molto grata!!
24.09.2014, 11:21
iris78
32
nessun aiuto?
07.10.2014, 13:53
api7
139
Ciao iris! Io purtroppo non sono esperta in materia, ma se ho capito bene, necessiti sia della donatrice di ovuli sia di madre surrogata. Sei sposata, il tuo marito non ha problemi, cioe, puo donare il materiale?
10.10.2014, 11:45
iris78
32
Ciao api, si, hai capito tutto bene. Il mio marito non ha i problemi, abbiamo fatto gia tutte le analisi opportune, lui puo donare il seme. Qundi necessitiamo la donatrice di ovuli e la mamma surrogata che porta il nostro bambino...
10.10.2014, 12:41
bambinofelice
50
Prima di tutto un saluto a tutti. Spero che ilmio racconto puo essere utile a voi. Cerchero` di farla breve. Nel 2009 ho avuto un incidente stradale e sono stata operata ad un'ovaia. Sia io che mio marito volevamo tanto mettere su famiglia, e siccome entrambi adoriamo i bambini e siamo molto bravi con loro (esperienza di entrambi vissuta attraverso i nipoti che praticamente abbiamo cresciuto al 50% con i genitori), volevamo avre un figlio nostro.Mi hanno dato poche possibilità di rimanere incinta e con la cura che stavo facendo (a fatto anche cicli di ormoni). Così abbiamo deciso di scegliere l'utero in affitto ma farlo negli Stati Uniti e` molto costoso per noi percio` siamo andati a Kiev in una clinica privata, che offre un pacchetto con tentativi illiminati con vito e alloggio. Quando siamo arrivati a Kiev ci aspettava lautista e ci ha accompagnato in una villa che era piena di coppie con bambini neonati che piangevano tutta la notte e non abbiamo dormito per niente..finiva uno ricominciava altro....in clinica abbiamo aspettato molto per fare la prima visita con la dottoressa perche` c'era molta gente...in clinica cera una ragazza Ludmilla che ci ha aiutato molto,lei parla italiano molto bene, ci ha spiegato tutto....comunque ce labbiamo fatta... Adesso sono la mamma piu` felice del mondo!Ho il figlio meraviglioso....adesso dorme come angeletto...!!Ho superato tutto!!!Prima non lo potevo neanche immaginare!!!!!!!!
12.10.2014, 19:02
iris78
32
Ciao bambinofelice! Che bello il tuo nick! Posso chiederti come si chiama il centro in questione e quanto hai speso all'incirca?
12.10.2014, 19:04
iris78
32
Scusami, se ti va di raccontare, mi piacerebbe sapere anche le procedure da fare per rientrare in italia senza problemi... grazie di cuore ancora, aspetto la rua risp.!!
14.10.2014, 14:29
bambinofelice
50
MESSAGGIO ORIGINALE: iris78
Ciao bambinofelice! Che bello il tuo nick! Posso chiederti come si chiama il centro in questione e quanto hai speso all'incirca?
Ciao, grazie, il nick e dedicato al mio figlio :) Il centro in questione si chiama biotexcom ed abbiamo speso 30 mila euro o qualcosa in piu...
14.10.2014, 14:33
bambinofelice
50
MESSAGGIO ORIGINALE: iris78
Scusami, se ti va di raccontare, mi piacerebbe sapere anche le procedure da fare per rientrare in italia senza problemi... grazie di cuore ancora, aspetto la rua risp.!!
Ciao, la procedura e' piuttosto semplice. Dopo la nascita del bambino, si ottiene il certificato di nascita con l'iscrizione all'ufficio anagrafe locale. Gia con i nomi nostri come gentori. Dopodoche' si rivolge all'ambasciata italiana che rilascia il documento temporaneo per poter tornare in Italia e comunica al comune di residenza. Dopo il rientro ci siamo rivolti all'uff anagrafe del comune e ritirato il certificato di nascita italiano. Non bisogna portare con se l'avvocato o fare chissa cosa di strano, e' tutto abbastanza semplice!
19.10.2014, 17:56
iris78
32
posso chiederti dove si trova il centro e come posso contattarlo? Come l'hai trovato?
19.10.2014, 17:58
iris78
32
MESSAGGIO ORIGINALE: bambinofelice
MESSAGGIO ORIGINALE: iris78
Scusami, se ti va di raccontare, mi piacerebbe sapere anche le procedure da fare per rientrare in italia senza problemi... grazie di cuore ancora, aspetto la rua risp.!!
Ciao, la procedura e' piuttosto semplice. Dopo la nascita del bambino, si ottiene il certificato di nascita con l'iscrizione all'ufficio anagrafe locale. Gia con i nomi nostri come gentori. Dopodoche' si rivolge all'ambasciata italiana che rilascia il documento temporaneo per poter tornare in Italia e comunica al comune di residenza. Dopo il rientro ci siamo rivolti all'uff anagrafe del comune e ritirato il certificato di nascita italiano. Non bisogna portare con se l'avvocato o fare chissa cosa di strano, e' tutto abbastanza semplice!
Grazie x il breve racconto, ma quanto tiempo ci vuole per far tutto? E' molto complicato?
21.10.2014, 12:14
bambinofelice
50
MESSAGGIO ORIGINALE: iris78
posso chiederti dove si trova il centro e come posso contattarlo? Come l'hai trovato?
Il centro si chiama BiotexCom e si trova in Ucraina a Kiev.Poi trovae il loro sito su google tranquillamente.
21.10.2014, 12:15
bambinofelice
50
MESSAGGIO ORIGINALE: iris78
MESSAGGIO ORIGINALE: bambinofelice
MESSAGGIO ORIGINALE: iris78
Scusami, se ti va di raccontare, mi piacerebbe sapere anche le procedure da fare per rientrare in italia senza problemi... grazie di cuore ancora, aspetto la rua risp.!!
Ciao, la procedura e' piuttosto semplice. Dopo la nascita del bambino, si ottiene il certificato di nascita con l'iscrizione all'ufficio anagrafe locale. Gia con i nomi nostri come gentori. Dopodoche' si rivolge all'ambasciata italiana che rilascia il documento temporaneo per poter tornare in Italia e comunica al comune di residenza. Dopo il rientro ci siamo rivolti all'uff anagrafe del comune e ritirato il certificato di nascita italiano. Non bisogna portare con se l'avvocato o fare chissa cosa di strano, e' tutto abbastanza semplice!
Grazie x il breve racconto, ma quanto tiempo ci vuole per far tutto? E' molto complicato?
Ciao, da quando inizi tutto ci voglion circa 2-3 mesi, per trovare la donatrice, madre surrogata, ecc...
22.10.2014, 12:23
adozione centro
21
Ciao L'orfanotrofio "Diocesi" aiuta le coppie di adottare bambini. "" Adottiamo bambini del tipo africano e il Métis nell'intervallo da 1 a 6 anni di età. Se non hai un bambino e vuoi adottare un bambino (la futura felicità). Vi preghiamo di contattarci presso il: centreadoption12@gmail.com
23.10.2014, 14:27
iris78
32
non sono interessata all'adozione, grazie :)
23.10.2014, 14:29
iris78
32
ciao bambinofelice, grazie mille per la risposta. Aveve trovato qualche difficolta durante tutto il percorso? Come avete regolato tutto all'estero ed in italia?
Ciao Io sono assistente sociale, lavoro nell'orfanotrofio diocesi, aiutiamo le coppie di adottare bambini. Potete contattarci direttamente via e-mail per ulteriori informazioni E-mail: centreadoption12@gmail.com Cordiali saluti
24.10.2014, 14:28
iris78
32
ciao, ma ti e' stato risposto che non sono interessata, basta con sta pubblicita'!!!
26.10.2014, 00:34
bambinofelice
50
MESSAGGIO ORIGINALE: iris78
ciao bambinofelice, grazie mille per la risposta. Aveve trovato qualche difficolta durante tutto il percorso? Come avete regolato tutto all'estero ed in italia?
ciao iris. Difficolta' notevoli - direi no. All'estero e' tutto facilissimo e si fa tutto con l;aiuto della clinica all uff. anagrafe e poi in ambascita. Al rientro in italia si prende il certificato di nascita in comune.
30.10.2014, 20:48
iris78
32
Posso chiederti anche quanto avete speso, avete firmato un contratto con l'agenzia o la clinica direttamente?
06.11.2014, 09:32
bambinofelice
50
MESSAGGIO ORIGINALE: iris78
Posso chiederti anche quanto avete speso, avete firmato un contratto con l'agenzia o la clinica direttamente?
Ciao iris, noi abbiamo pagato 29900 alla clinca direttamente (nessuna agenzia o intermediari). ovviamente abbiamo speso qualce migliaia per voli aerei. Per il resto - poche spese, perche a kiev era tutto gratis (vitto, alloggio, trasporti - tutto messo a disposizione da clinica)
09.11.2014, 15:43
iris78
32
Ciao, grazie x la risposta. Noi abbiamo contattato recentemente la clinica di cui parlavi e stiamo programmando il viaggio a Kiev. Posso chiederti come mai avete scelto questa clinica invece di un'altra (anche in un paese diverso?) Grazie!
10.11.2014, 09:59
bambinofelice
50
Ciao abbiamo scelto loro perche costa relativamente poco e abbiamo trovato molte testimonianze positive di coppie avute il bambino grazie a loro... Onestamente, la scelta non e' molto ampia..