RE: esperienze di PMA (Versione completa)

Forum >> [Concepimento] >> Difficolta di concepimento



Messaggio


gira -> RE: esperienze di PMA (25.7.2012 15:55:56)

grazie per i vostri pareri.....icsina, sai dirmi se il centro di Aosta rende possibili i monitoraggi a distanza? non sapevo proprio di questa possibilità....

a noi non hanno parlato di quali siano le possibilità di buona riuscita o meno nel nostro caso e noi siamo certamente stati troppo presi dall'ansia o da non so cosa per chiederlo....se ci penso ci son sembrati positivi, ma è solo una sensazione...ci ripetevano più volte che siamo giovani (anche se la mia riserva ovarica, causa endometriosi, è bruttina)

Glasso, per noi non è angosciante spendere 3/4000 euro per un unico tentativo, al momento è praticamente impossibile! ...però ci sono i centri pubblici che sono cmq una possibilità.....e nonostante tutti i soldini spesi per esami, e analisi (fatte tutte con SSN) al momento penso che per fortuna che c'è la PMA...è per lo meno una speranza in più per noi, che può anche diventare realtà (vedi Alexy ed Icsina).




_Vittoria_ -> esperienze di PMA (26.7.2012 14:23:48)

ciao a tutte,

vi faccio un'altra domanda:

se congelano gli embrioni proprio in virtu' della sentenza successiva alla legge, poi bisogna vedere se sopravvivono al congelamento, ma loro non posso congelarne piu' di sei?

e se sopravvivono tutti e sei, ne impiantano intanto 3 per forza tutti insieme? e se la prima gravidanza va bene, si è obbligati a fare un secondo transfer in seguito perchè i 3 embrioni rimanenti non posso essere distrutti? ragazze scusate, ho le idee confuse e il giorno del pick up le avevo ancora di piu'
grazie




glassonline78 -> RE: esperienze di PMA (26.7.2012 14:46:51)

gira con angosciante intendevo proprio irraggiungibile per i nostri risparmi! [sm=smiley19.gif] e se anche uno fa i salti mortali (cioe si anticipa l'impossibile pur di realizzare un sogno) non è detto che il sogno si realizzi appunto perche non c'è la certezza... [sm=smiley19.gif] perciò sono un pò giù ma contemporaneamente come dici tu ringrazio perchè esiste questo ulteriore metodo scientifico per porvare altrimenti per me già sarebbe la fine di ogni tentativo, tra endometriosi, tube non funzionanti, cisti ovariche e fibromi, un po tutti i gine che mi vedono prima di tutto mi propongono di asportare tutto per risolver eil problema, poi quando dico che ancora cerco il primo bambino allora fanno i salti mortali per riuscire a rattoppare ove possibile con operazioni e cure... è stancante... penso che un percorso del genere sia stancante sia psicologicamente che fisicamente... ci vogliono energie e coraggio per affrontarlo.. spero proprio di averle perchè voglio poter dire che le ho provate tutte prima di gettare la spugna... [sm=smiley19.gif]




glassonline78 -> RE: esperienze di PMA (26.7.2012 15:00:49)

oggi mi è venuta una domanda, ma l'alta probabilità di gravidanze gemellari, che penso sia dovuta al fatto che per aumentare la probabilità di avere una gravidanza si impiantano più di un embrione, porta allora ad eventuali gemelli eterozigoti, giusto? non omozigoti! cioè se nascono da due embrioni diversi non sono i tipici gemelli fotocopia, ma semplicemente due figli concepiti contemporaneamente, giusto? quindi potrebbero anche essere di sesso diverso! o ho capito male?[sm=zmeden.gif]




ALEXY -> RE: esperienze di PMA (26.7.2012 15:07:40)

se congelano gli embrioni proprio in virtu' della sentenza successiva alla legge, poi bisogna vedere se sopravvivono al congelamento, ma loro non posso congelarne piu' di sei?


Si possono congelarne più di sei di solito in coppie di due o tre, così quando vengono scongelati se sopravvivono possono essere impiantati tutti (2 o 3).




ALEXY -> RE: esperienze di PMA (26.7.2012 15:09:35)

tutti e sei, ne impiantano intanto 3 per forza tutti insieme? e se la prima gravidanza va bene, si è obbligati a fare un secondo transfer in seguito perchè i 3 embrioni rimanenti non posso essere distrutti?


No puoi lasciarli tranquillamente in frigo. Nessuno ti obbliga a fare un secondo ciclo. Semplicemente non puoi distruggerli, ne donarli.




ALEXY -> RE: esperienze di PMA (26.7.2012 15:17:56)

ma l'alta probabilità di gravidanze gemellari, che penso sia dovuta al fatto che per aumentare la probabilità di avere una gravidanza si impiantano più di un embrione, porta allora ad eventuali gemelli eterozigoti, giusto?


La probabilità di gravidanza gemellare è più alta, ma non è detto che chi fa la fivet abbia per forza gemellli, di solito il ragionamento è che se ci sono 20% per ogni embrione trasferito con un ciclo dove vengano trasferiti 3 embrioni ci sia una probabilità di gravidanza del 60%. (di cui solo il 10% trigemina).
L'attecchimento dell'embrione dipende da diversi fattori. Qualità embrionaria, (in italia non è valutabile se non tramite microscopio) Vascolarizzazione dell'utero, e il solito elemento caso.
Sta al centro d'accordo con la paziente decidere il numero di embrioni da trasferire, l'unico vincolo di legge è che non siano più di 3.

I gemelli ottenuti da FIV, sono fratelli concepiti lo stesso giorno, possono assomigliarsi come no.
Se in famiglia ci sono casi di gemelli omozigoti, c'è una piccola probabilità che l'embrione una volta trasferito si divida in due. Ma ci deve essere familiarità.





glassonline78 -> RE: esperienze di PMA (26.7.2012 15:20:00)

poi volevo chiedervi, ma secondo voi con una cisti endometriosica all'ovaio destro è possibile effettuare la procreazione medicalmente assistita con tutto il tram tram di stimolazione ovarica, pick up e transfer? [sm=zmeden.gif]




glassonline78 -> RE: esperienze di PMA (26.7.2012 15:24:04)

grazie alexy per le risposte esaurienti! [sm=smiley1.gif]

quindi la probabilità di avere gemelli omozigoti in parti normali è dovuta a familiarità (genetica), mentre quella di avere gemelli eterozigoti in caso di utilizzo di pma è dovuta al transfer di più di un embrione. chiaro.




_Vittoria_ -> RE: esperienze di PMA (26.7.2012 15:29:02)

cara glasso

il percorso della fecondazione di per sè non è tanto lungo, se non consideri le analisi che devi fare..

con un mesetto e mezzo si conslude la cura pre pick up
le nalaisi che farai prima ti faranno sentire bene, ti senriai che non perdi tempo..che piano piano stai raggiungendo il traguardo..
:) un passettino alla volta
e poi que nel forum ci sono le piu' grandi esperte paperina, alexy
icsina..ad ogni domanda loro rispondono..e non è da poco..
sulla cisti ovarica..non saprei, se fosse un polipo no




ALEXY -> RE: esperienze di PMA (26.7.2012 15:31:49)

secondo voi la riuscita o meno e la riuscita al 1° tentativo o no della PMA dipende dal centro a cui ci si affida? quanto? in che maniera? o è solo questione di fortuna?

Inoltre quanto la buona riuscita può dipendere dal rivolgersi ad un centro pubblico o privato? credete si hanno le stesse possibilità di avere buoni risultati?


La riuscita al primo tentativo è questione di fortuna!
Ma tengo a sottolineare che le scelta del centro giusto sia pubblico che privato è fondamentale. Documentatevi sempre sulle patologie trattate con successo.
Riporto il mio esempio per me era inutile rimanere vicino casa, quando sapevo benissimo che quel centro non aveva il microscopio giusto per selezionare lo spermatozoo con la forma più normale.

Valutate il vostro problema e cercate persone che lo abbiano simile, sentite dove si sono trovate bene.

Pubblico o privato? Secondo me l''importante è che vi sentiate a vostro agio, e che conosca a fondo il vostro problema.
Dove vivo io anche il centro pubblico chiede le sue 1300€ di ticket più monitoraggi (46€)

Monitoraggi. Io ne ho fatti solo due a distanza, ovvero andavo dal mio gine mi faceva l''eco poi la mandavo per fax o email al centro che rispondeva con i cambiamenti da fare entro la giornata.




ALEXY -> RE: esperienze di PMA (26.7.2012 15:36:41)

però il 20% è proprio poco


Un centro, Pubblico o Privato con uno standard di bimbi in braccio del 20% è da considerarsi ottimo!!

Teniamo conto che una coppia senza problemi ha il 15% di probabilità di riprodursi ogni mese.




ALEXY -> RE: esperienze di PMA (26.7.2012 15:38:19)

poi volevo chiedervi, ma secondo voi con una cisti endometriosica all'ovaio destro è possibile effettuare la procreazione medicalmente assistita con tutto il tram tram di stimolazione ovarica, pick up e transfer?


Questa è una domanda da medico!!!




gira -> RE: esperienze di PMA (26.7.2012 16:01:15)


MESSAGGIO ORIGINALE: ALEXY

La probabilità di gravidanza gemellare è più alta, ma non è detto che chi fa la fivet abbia per forza gemellli, di solito il ragionamento è che se ci sono 20% per ogni embrione trasferito con un ciclo dove vengano trasferiti 3 embrioni ci sia una probabilità di gravidanza del 60%. (di cui solo il 10% trigemina).



Ale non ho capito questo punto: quando scrivo "una probabilità del 60% con trsferimento di 3 embrioni" intendi 60% possibilità di gravidanza gemellare o 60 % di successo in generale?




gira -> RE: esperienze di PMA (26.7.2012 16:07:50)


MESSAGGIO ORIGINALE: ALEXY

La riuscita al primo tentativo è questione di fortuna!
Ma tengo a sottolineare che le scelta del centro giusto sia pubblico che privato è fondamentale. Documentatevi sempre sulle patologie trattate con successo.
Riporto il mio esempio per me era inutile rimanere vicino casa, quando sapevo benissimo che quel centro non aveva il microscopio giusto per selezionare lo spermatozoo con la forma più normale.

Valutate il vostro problema e cercate persone che lo abbiano simile, sentite dove si sono trovate bene.



Monitoraggi. Io ne ho fatti solo due a distanza, ovvero andavo dal mio gine mi faceva l''eco poi la mandavo per fax o email al centro che rispondeva con i cambiamenti da fare entro la giornata.




Condivido il tuo discorso in merito alla scelta del centro....vorrei capirne di più in merito a quello a cui ci siamo rivolti, ma cerco, cerco e non trovo molto.....non so se sono incapace io o cosa....vorrei capire quanti successi ha avuto, le impressioni di chi ci è passato.....come fare a trovare tutte queste info?

Mi piace molto il discorso del "lavoro a distanza", mi rassicura un po'....il tuo gine era un gine privato? dunque riassumendo quante volte sei dovuta andare personalmente prima del pick up e dell'impianto??? immagino 1° e 2° visita....e poi???? direttamente per il pick up???




ALEXY -> RE: esperienze di PMA (26.7.2012 19:01:21)

intendi 60% possibilità di gravidanza gemellare o 60 % di successo in generale?


In generale anche se in realtà è un po'' più basso!!

Mi piace molto il discorso del "lavoro a distanza", mi rassicura un po''....il tuo gine era un gine privato? dunque riassumendo quante volte sei dovuta andare personalmente prima del pick up e dell''impianto??? immagino 1° e 2° visita....e poi???? direttamente per il pick up???


Ho fatto la prima visita a Merano, loro mi hanno detto che della mia provincia avevano contatti con 4 gine ho scelto quello più vicino a casa che nel caso di gravidanza fosse anche disposto a seguirla.
poi ho fatto 1 visita di controllo conoscenza con il gine che poi è diventato il mio gine, e 2 ecografie (una prezzo pieno l''altra solo per il disturbo di averlo fatto lavorare il giorno libero) poi sono dovuta andare su a Merano per pick-up e transfer. Essendo lontano siamo rimasti li una set_timana, questo dipende dal centro alcuni fanno il transfer in 3 giornata quindi il tempo di permanenza fuori è più breve.




gira -> RE: esperienze di PMA (26.7.2012 19:19:37)

grazie Alexy!




dodo74 -> RE: esperienze di PMA (26.7.2012 22:15:19)

si alexy  ho avuto mia figlia nel2006 con embrioni concelati ma ne di anni ne sono passate tanti




ALEXY -> RE: esperienze di PMA (27.7.2012 7:54:20)

Dodo, perdonami ma per avere un cosiglio bisogna che conosca un po' di più la tua storia.
Tua figlia è nata con la PMA (procreazione medicalmente assistita)? Se parli di embrioni congelati immagino anche di secondo livello?
e adesso come stai tentando di avere il secondo? Con il metodo della siringa? Quel metodo è uguale ad un rapporto sessuale programmato, e lo usano di solito le ragazze che hanno problemi di vaginismo (incapacità di avere un rapporto completo) o quelle coppie in cui il marito soffre di eiaculazione retrograda. (lo sperma non esce al momento del'orgasmo ma dopo essere uscito dalla vagina).
Se il problema la prima volta era così grave da dover ricorrere ad una tecnica di PMA non credo che con il passare del tempo le cose siano migliorate.




paperina76 -> RE: esperienze di PMA (31.7.2012 18:17:26)

ragazze, non c'avevo mai fatto caso ho trovato questo articolo qui su mb che è potrebbe interessare chi fa PMA, leggetelo http://www.miobambino.it/articolo/fecondazione-in-vitro-i-cibi-che-aiutano_1040.html




dodo74 -> RE: esperienze di PMA (31.7.2012 22:11:34)

ciao      alexy non ti scusare sono stata io a non essere chiara  a scrivere  non ho problemi di nessun cenere  ora capisco che per me ci vuole solo l,altra inseminazione ma non so come fare per motivi economici mi semprava  che il  metodo siringa mipoteva aiutare e invece capisco di no , non  ti  volevo fare perde del tempo  mi dispiace




ALEXY -> RE: esperienze di PMA (1.8.2012 13:42:50)

non  ti  volevo fare perde del tempo  mi dispiace


Non devi scusarti!!!
Ma se tu sei Italiana oppure? e Tuo/marito compagno?? Se uno dei due è italiano potete tentare di venire in Italia e provare in un centro pubblico.. i costi sono meno elevati..

In bocca al lupo!!

per la PMA in Germania ho trovato questo, ma non so se sono tutti privati e i costi:
http://www.deutsches-ivf-register.de/




glassonline78 -> RE: esperienze di PMA (1.8.2012 17:14:14)

ciao a tutte,
ho fatto il primo colloquio con il dottore per la pma, e sembra una cosa fattibile, oltre che l'unico modo per noi due..[sm=smiley13.gif]
cmq mi ha fatto un protocollo di un mese di yasmin e poi tre mesi di enantone... e poi si comincia con la stimolazione...
ma mi ha detto di farmi prescrivere l'enantone da un ospedale.. ora vi chiedo, ma è normale dire questo? cioe io vado i un centro privato per la pma e mi dicono di fare un farmaco che devo farmi prescrivere da un ospedale? e poi come si fa? si va al pronto soccorso? si racconta la propria storia e si dice ne ho bisogno per un percorso di pma? non capisco... quando l'ho fatto l'altra volta è stato in un posto operatorio e me lo hanno prescritto all'ospedale dove sono stata operata (non è nell amia città), ma ora cosa dovrei fare? andare in un ospedale e chiedere se me lo prescrivono? a voi è capitato?




_Vittoria_ -> RE: esperienze di PMA (1.8.2012 17:25:32)

ciao glasso
a me è capitato che i centri privati mi prescrivessero delle analisi
e poi sono dovuta andare dal medico di nase per farmi fare la ricetta rossa
per i farmaci per la pma il centro mi ha dato il piano terapeutico e con quello sono andata dal medico di base che mi ha fatto la ricetta rossa,
non so se il medico di base possa farti la ricetta rossa,

ma i farmaci che ti ha prescritto sono per il piano terapeutico e la nota 74?





glassonline78 -> RE: esperienze di PMA (1.8.2012 17:42:27)

i tempi di attesa in ospedale per la prenotazione visita ginecologica (dietro richiesta del medico di base) che con la documentazione della mia endometriosi mi possa far avere la nota 51 per l'enantone (prescrizione di farmaci con ssn per... tra le tante cose.. endometriosi) sono la bellezza di 30 - 40 gg!!! e io che la dovevo fare il 28 agosto la puntura! mi sa che slitto di un altro mese solo perchè ho scelto di iniziare con la pma ad agosto! periodo di grande ferie per tutti! mannaggia...




Pagina: <<   < Pagina precedente  1 [2] 3 4   Pagina seguente >   >>