Giuppy81 -> RE: I nati di febbraio/marzo 2010. (27.9.2010 17:45:37)
|
Babi...anche io sono ragioniera...hahaha che belle, le FANTOZZE!! Ciao Maryl, anche io ero rimasta impressionata a vedere i bimbi grandi di 3/4 anni attaccati alla tetta, quando è nata Celeste ero al parco e chiaccheravo con una mamma, ad un certo punto arriva questo bimbo di 3 anni e mezzo, che fino ad un attimo prima giocava sullo scivolo si siede sulle ginocchia della mamma le sbottona la camicetta e le tira fuori il seno, poi si acciambella un pochino e si mette a ciucciare...la mamma mi ha visto un po' sbigottita e mi ha raccontato che lei lo aveva allattato fino ai due anni per il suo volere e poi aveva provato a togliergliil seno, da lì le crisi, pianto fino a svenire, rifiuto del cibo totale e non più di un ora di sonno per notte, finché dopo circa 2 settimane di prove, tentativi, pianti collettivi lei si è arresa e ha ricominciato a dargli la tetta, e il risultato era lì sotto ai miei occhi...in quell'istante ho giurato che a me non sarebbe successo, ho svezzato Celeste a partire dai 6 mesi con il metodo tradizionale, eliminando il seno gradualmente per introdurre i nuovi alimenti e il giorno dopo aver compiuto 1 anno al mattino invece di attaccarla al seno l'ho seduta al seggiolone e le ho presentato il latte di mucca nella tazza, non ha fatto una piega, lo bevve tutto, e così anche la sera prima di andare a dormire, tazza di latte mezz'oretta di coccoline e poi nanna, introdurre la tazza fu facile perché Celeste come Andy non ha mai sopportato la tettarella del biberon, ed essendo stata gradualmente abituata a bere l'acqua dal bicchiere durante i pasti lo trovò del tutto naturale, poi Celeste era molto tranquilla, sembrava una piccola adulta, e ancora oggi molto più grande dei suoi 6 anni scarsi...con Andy chissà se andrà proprio così...bha! La vedo diversa la faccenda! Lotty, è un piacere sentirti, non ti rammaricare se Adam non ha gradito gli omogeneizzati, ti dò un parere personale...tanto meglio!! Davvero, lo so che è facile farsi coinvolgere dalle bellissime confezioni di alimenti per bambini, sono così rassicuranti, il problema e che la maggior parte delle volte dietro le facciate la realtà non è così genuina come vorrebbero farci credere...bisogna assolutamente imparare a leggere le etichette al supermercato, sembra una perdita di tempo, ma quando si fa per il bene dei nostri bambini bisognerebbe proprio perderlo questo tempo, e quando non si conoscono i termini, non si dovrebbe comprare, io mi segno le parole a volte, e appena ho un minuto vado a vedere cosa ci si nasconde dietro ...e purtroppo l'80% delle volte si tratta di conservanti o insapiditori ecc...ecc...Chrissy, fai bene a non comprare la pasta per bambini delle marche convenzionali, lo sapevi che hanno per regolamenti europei una soglia di tolleranza di muffe quasi il doppio di quelle per adulti?! Pazzesco vero, proprio i bambini che andrebbe più tutelati...avevo ritagliato anche un articolo su questo argomento, se lo trovo lo scannerizzo e lo pubblico... Ciufi, l'inserimento ormai è concluso ed Andy ha preso un ritmo abbastanza sostenibile, credo che gli piaccia andare al nido, e io sono contenta, lo vedo soddisfatto, lo trovo sempre pulito e profumato, e non mi è mai capitato di arrivare e averlo visto piangere o lamentarsi...mio marito è un altro paio di maniche, abbiamo deciso di impugnare il licenziamento...magari non servirà a farlo rientrare, ma ci vogliamo illudere che ogni tanto vincano i più deboli, così comincia la trafila legale, non so dove ci porterà, ma nel frattempo chiaramente ci si dà da fare, sta portando le domande in tutti i supermercati da Torino a Pinerolo e anche alle ditte di security, non che il morale sia alto, ma ogni tanto qualcuno gli da' un po' di speranza e lui si tira un po' su, poi passano 2 o 3 giorni e non sente il telefono squillare e si deprime di nuovo, io cerco di tenerlo sempre impegnato, ma a volte non serve neanche così, stasera di nuovo fuori, va a fare un tatuaggino...meno male che ci sono quelli, ed io di nuovo sola con i bimbi, l'altra sera è andata abbastanza bene, ho dovuto addormentare Andy in braccio cullandolo, ma per il resto tutto Ok, a ecco, ho lavato i piatti alle 10.30 ovviamente, perchè finchè Andy è sveglio non se ne parla di farsi distrarre da altro... Tasto Kg: prima di celeste 52, dopo un anno che provavo a rimanere incinta con il pensiero che ogni mese potesse essere quello buono e dovevo farmi passare le voglie, ho concepito che ero 57...ad un anno dal parto ero 62 e così sono rimasta fino al concepimento di Andy...tornata dalle ferie vedendo che i pantaloni mi cadevano torno sulla bilancia e sorpresa sorpresa ... 55 Kg ...miracolo??!! Stress??!! Stanchezza??!! ...non importa, mi va bene così, spero di non riprenderli in realtà...ora devo trovare la voglia e il tempo di tornare a correre o a pedalare, perchè mi è rimasta un po di pancetta altamente antiestetica, ma ora proprio non ce la faccio, magri appena mio marito torna a lavorare iscrivo me Andy e Celeste in piscina, così la forma si recupera presto!! Ragazze e dalle 15:00 che ho la finestra del post aperta, e riesco a pubblicare solo ora... in ufficio è stato un via vai oggi... Vi voglio bene tutte!!! Dapi dove sei? Lotty passi da Torino quando torni a Lion? Un bacio collettivo
|
|
|
|