Giuppy81 -> RE: I nati di febbraio/marzo 2010. (4.8.2010 10:56:24)
|
Ciao meraviglie! Babi...ti angosci per così poco, io ne ho comprate cavolate in vita mia!!! Proprio a partire da passeggino per esempio, il passeggino, più ingombrante della storia ho comprato, chiuso è enorme, e non ti dico il peso!!! e pensa pensa vado in giro con una Smart, immagina gli sforzi per infilarlo nel cofano...in più ruote anteriori fisse...cioè, non so se ti rendi conto, non le fanno più da quando Maria Antonietta di Francia aveva ancora la testa sul collo le ruote fisse, e io ho avuto il coraggio di comprarne uno al giorno d'oggi!! Dunque lascia perdere, e non voglio più sentirti dire che sei vecchia, l'età non è una questione di numeri, e non deve cominciare a diventarlo!! Chrissy, io domenica ci sono, figurati se mi perdo l'occasione di abbracciarvi, è un assurdo che io e Dapi che abitiamo a 7 minuti di macchina una dall'altra ci si debba conoscere ad Imperia, ma sono sicura che sarà un ottima scusa per cominciare qualcosa di duraturo!! Quando arriviamo telefono a Dapi così mi dite dove venire, trovate un posticino facile da raggiungere per favore!! Allora per le tue domandine, il minipimer io l'avevo già, me l'hanno regalato un anno a Natale e sinceramente non potrei farne a meno, perchè nonostante ami le minestre di verdure non sono mai riuscita a mangiarle a pezzettoni, e di conseguenza ho attaccato la mania anche a Celeste che non mangia verdure che non siano attentamente frullate, ma se non ti facesse piacere acquistarlo, potresti optare per un omogeneizzatore, sono piccolini e non costano più di 15 € e una volta che non lo userai più per lo scopo specifico diventa un ottimo trita prezzemolo. Cmq alla fine qualsiasi cosa comprerai, sono certa troverai il modo per essere comoda, e valuta anche che non cucinando particolarmente grasso tutti questi strumenti si puliscono con un getto d'acqua e via, senza strofinare o insaponare più di tanto... Prima di mettergli davanti il cibo schiaccio tutto con la forchetta o con il cucchiaino, e se gli dò roba a pezzi faccio attenzione che siano pezzi molto grossi, che non si possa ficcare in bocca completamente, è una scheggia, la distanza piatto bocca a volte sembra non percorrerla, un attimo prima la pappa è nel piatto un attimo dopo è in bocca... perciò occhi, spalancati e mai lasciato solo mentre mangia. Condimenti noi poco o niente, mio marito mangia completamente scondito, lui il sale non lo metterebbe neanche nell'insalata, dunque io di base cucino povero di sale e olio e poi come si dice dalle parti di mia mamma, chi lo vuole se lo mette!! Per la quantità devo dirti che dipende molto dalla giornata e se gli piace di più o di meno ciò che viene messo in tavola, cmq ad esempio, se ha gradito il pranzo arriva per dire dalle 13 alle 17 senza ciucciare, se invece non ha mangiato tanto perchè magari era stanco, o non gli piaceva tanto il menù dalle 13 magari ciuccia alle 14:30 e poi alle 17 mangia lo jogurt o la frutta grattugiata o un savoiardo, le uova le mangia, non all'occhio di bue chiaramente, e l'unica cosa da cui ci teniamo lontani sono i cibi fritti, i preparati con farine integrali e il latte vaccino. Niente integratori, finchè lo allatti al seno o con il latte in formula tutto quello che potrebbe mancargli lo trova lì. Praticamente l' Autosvezzamento è un modo fisiologico di allontanare il bimbo dal latte materno o comunque dalle abitudini da neonato secondo i suoi tempi e non secondo i nostri, se tu continui a mettergli a disposizione il seno lui avrà la sicurezza di potersi sfamare e piano piano provando il resto secondo il suo bisogno e la sua curiosità sposterà la sua attenzione verso gli alimenti solidi, senza forzare la sua natura di lattante, come succedeva con lo svezzamento tradizionale dove il pediatra ti diceva di eliminare la tetta a pranzo, poi a merenda, poi a cena, il tutto nel giro di poche settimane. La pediatra e l'infermiera dicono che la tetta va data comunque quando il bimbo la chiede, prima, dopo e durante il pasto, come il sorbetto, o fosse il caffè, sarà lui man mano che il cibo solido lo soddisfa di più ad allontanarsene sino a non chiederla più. Immagino che a leggermi ci si capisca poco o niente, il libro che hai comperato sarà sicuramente più chiaro di me, ma se avessi ancora qualche dubbio da toglierti su come stiamo procedendo mi fa tanto piacere parlarne!! Ragazze, sabato mi sono tornate[sm=hudicek1.gif]ho avuto dei dolori pazzeschi, come contrazioni ma più secche e improvvise, mamma mia, già le odio, un anno e mezzo senza rotture di biiiiippp e tornano proprio prima di andare in vacanza, così l'ultima settimana di mare a settembre la passerò con il male ai reni....barba.... Baci, a più tardi!!
|
|
|
|