Giuppy81 -> RE: I nati di febbraio/marzo 2010. (23.10.2010 12:12:35)
|
Buongiorno bamboline, La nanna in cameretta funziona alla grande due notti di sonno non stop dalle 22.00 alle 7.00!!! A saperlo, lo spostavo prima... Febbre non ne ha da giovedì, ma ora sono indecisa se mandarlo al nido o meno lunedì, da una parte vorrei tenerlo a casa ancora un altro po, dall'altra sento pressante l'esigenza di mio marito di prendersi del tempo per se, considerando in più il fatto che mia mamma venerdì gli ha dato buca e lui è a dir poco isterico...voi cosa mi consigliate, nido si o nido no?? Chrissy, sono ormai due settimane piene che dò il biberon di artificiale ad Andy, non aveva mai voluto saperne della tettarella, ma penso che la fame alla fine abbia vinto su tutto, infatti una sera dopo innumerevoli tentativi nei giorni precedenti, si è attaccato al biberon e l'ha svuotato, 210 ml di latte in 3 minuti, praticamente un idrovora, da quella sera la nanna è diventata più regolare e adesso appena vede il bibi sbraccia tutto contento e si agita come un matto!! adesso praticamete i suoi pasti sono così: mattino 7.00 / 7.30 210 ml di latte in polvere, 9.30/10.00 se è a casa un savoiardo, se è al nido 2/3 biscotti plasmon, pranzo se è al nido 11.30 se è a casa 12.00 / 12.15, passato di verdura con riso o pastina, di secondo o uova (frittata semplice o di spinaci o zucchini o omelette con prosciutto e formaggio) oppure carne ai ferri ( normalmente petto di pollo con la sottiletta fusa sopra), 1° merenda 3.30 / 4.00 o frutta grattugiata o yogurt 2° merenda 5.30 un pezzo di pane morbido o di focaccia bianca. Cena 7.00 / 7.30 mangia quello che mangiamo noi, a meno che non faccia l'uovo che a cena al piccolo non lo do'... ieri sera ad esempio pasta al pesto alla genovese , pomodori in insalata e amburgher alla piastra, l'altra sera abbiamo mangiato riso allo zafferano, crocchette di patate e sofficini al forno. Io non friggo MAI, ma se capitasse ad Andy roba fritta non ne darei comunque! Non lo sforzo mai, non lo distraggo mai, quello che vuole mangia, quando mi spinge via il cucchiaino con la lingua smetto e passo ad altro. La sera alle 21.45 / 22.00 gli faccio di nuovo 210 di latte, e lui beve ciò che si sente, a volte lo svuota, altre ne beve solo 100 / 120 ml poi ruttino, e nanne, a volte si addormenta subito, altre giochicchia ancora 10 min, poi inizia a toccarsi l'orecchio e lo porto nel lettino, frigna e si lamenta finché non trova la posizione e poi crolla. Mio marito non sopporta che io lo lasci piangere prima di addormentarsi, ma io insisto, voglio che impari a rilassarsi da solo, vedremo chi la spunta!! Ragazze vi auguro buon week end. A presto
|
|
|
|