chrissy -> RE: I nati di febbraio/marzo 2010. (19.10.2010 10:58:49)
|
Buongiorno!!!!!!!!!!!!!! hey nn prendetemi in giro, mi tocca essere super informata!!!!!!!!!!!!!!!! io e Leo siamo nell'occhio del ciclone e ci tocca essere pronti a tutte le frecciatine!!!!!! cmq tra libri e internet ti fai una vera cultura, anche se bisogna decisamente selezionare perchè si dice tutto e il contrario di tutto!!!!!!!!!!!!!! io avrei voluto fare l'autosvezzamento (quindi tutto e subito) ma come sapete io mangio quel che capita e nn potevo svezzare mio figlio in questo modo!!!!!!! xò le rare volte che mangiamo dai nonni, dopo la pappa assaggia quello che mangia la mamma, tanto da loro si mangia molto semplice!!!!!!!!!!!!!!! cmq pian piano è giusto aumentare al quantità di verdure, anzi necessario, solo all'inizio bisogna esser + prudenti soprattutto se lo svezzamento si inizia prima dei 6 mesi......... blablabla..... nn riattacco con la solfa!!!!!!!!!! Babi, Lottie, ormai i vostri pargoli hanno 8 mesi, i borlotti ci stanno!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cmq ieri abbiamo fatto la visita, la ped ha rivisto l'alimentazione di Leo esi rende conto che le cose che facciamo le facciamo con un preciso scopo (il brutto dei pediatri è che spesso ti dicono <questo si, questo no> senza spiegazioni, come la storia delle verdure e dei liofilizzati, ti danno una ricetta e tu esegui, mentre a sapere le motivazioni dietro quella ricetta siamo + libere di reinventare e adeguare la dieta alla crescita!!!!!) quindi direi che x nido e tutto siamo a posto, senza contare che pur rimanendo un tipo smilzo lui cresce e sta benissimo, vivace e allegro!!!!!!!!!! siamo a 7.2kg x 59.5cm, la mammina è soddisfatta e la ped anche !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Anche Leo è un fulmine a mangiare, in 5min si spazzola tutto, e guai se nn gli stai dietro, un cucchiaio via l'altro, e chi si ferma è perduto!!!!!!!!!!!!!!!!! ma anche a noi capita che verso fine pasto si annoi o rompa un pochino e così gli canto!!!!!!!!!! il giochino sul seggiolone c'è, ma nn se lo fila affatto se ha fame!!!!!!!!!!!! la tv sta nell'altra stanza quindi neanche volendo, ma gli metto un po' di musica che rallegra la situazione!!!!!!!!!!! cmq ieri sera pappa molto liquida (mi sa che ho messo troppo brodo......) ma come se l'è mangiata!!!!!!!!!! Maryl x la pasta al pomo, ce l'avevamoo nel menu originale, ma vedo che Leo, visto che con me fa la cena quindi inizia ad esser staco, preferisce la pappa papposa, ma appena prende bene il ritmo gli sposto la minestra alla sera e a pranzo andiamo di pastine!!!!!!!!!!!!!!!! se ti interessa (ma forse l'avevo già detto) la Garofalo (io qui in negozio nn l'ho trovata ma l'ho ordinata dal loro sito) fa una pastina proprio dai 6 mesi in avanti, di semola bio, e formato giusto x le loro boccucce!!!!!!!!!!!! e dentro c'è un bel ricettario fatto da un pediatra, con tanti gustosi abbinamenti (io ho fatto le acchiette lenticchiate prima di venire a vr, Leo nn era in vena, ma io me le son proprio godute, e tutto senza sale ne robe strane!!!) studiati sotto il profilo nutrizionale apposta x loro!!!!!!!!!!!! Ho letto su fb che anche Pablita e Vivi mi tengono compagnia con le ciucciate notturne, Leo stanotte si è svegliato 2 volte x il naso chiuso, e dopo averlo liberato devo ammettere che l'unico modo x calmarlo è la tetta............... nn so se sia fame, la prima era a quasi 6 ore dalla cena....... forse nn si sveglia x la fame ma quando è sveglio gli viene............. sta di fatto che se io sto sveglia x il cambio tetta, lui si fa un pasto completo........... ho riprovato col ciuccio ma nn ne vuole sapere!!!!!!!!!!!!!! come urla se glielo metto!!!!!!!!!!!!!!! che dice il vostro libro x i tettomani assatanati?????????????
|
|
|
|