La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Adozioni

inps, 4.5.2010
Nel 2008 ci sono delle importanti novita' in casi di adozioni o affidamenti preadottivi. L'indennita' di maternita' é prolungata dai tre ai cinque mesi.

image
/11


La legge Finanziaria per il 2008 ha introdotto importanti novità: in caso di adozione o affidamento preadottivo, l'indennità di maternità spetta per cinque mesi, anziché tre, dall’ingresso del bambino in famiglia (adozioni nazionali) o in Italia (adozioni internazionali) e senza limiti di età del bambino. Le nuove regole si applicano per gli ingressi in famiglia o in Italia avvenuti dal 1° gennaio 2008 in poi, e anche per quelli avvenuti nel 2007, se non sono decorsi cinque mesi dall’ingresso in famiglia o in Italia. Il congedo spetta al padre se la madre lavoratrice non ne usufruisce e, nel caso di adozione internazionale, si può richiedere anche per i periodi di permanenza all’estero
 
La contribuzione
 
Anche se l’ingresso del bambino adottato in famiglia è avvenuto in un periodo in cui la madre non lavorava, si può comunque chiedere l’accredito dei cinque mesi di contribuzione, se si possiede un’anzianità contributiva di almeno 5 anni.
 
Il congedo parentale (“astensione facoltativa”)
 
In caso di adozione o affidamento i genitori possono utilizzare il congedo parentale entro gli otto anni dal momento dell’ingresso in famiglia e non oltre il compimento della maggiore età del figlio adottivo.
 

Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Adozione: la legge italiana
La normativa di riferimento per le adozioni nazionali ed internazionali è la Legge 4 Maggio 1983 n. 184.
3
Fivet: la fecondazione in vitro
Un video di animazione per capire cosa accade con la fecondazione in vitro
3
Il rilascio dell`ovulo
L'ovocita ha una vita massima di 12-24 ore e se durante il suo “cammino” sarà fecondato comincerà a trasformarsi in una ...
3
Fecondazione in vitro: i cibi che aiutano
Una dieta che comprenda avocado, olive, semi, noci e olio d’oliva triplica le possibilità di successo della fecondazione...
2



Sondaggio

Forbici di sigurezza per tagliare i capelli
abee

Pensi che al mercato dovrebbero essere disponibili i forbici di sigurezza per tagliare i capelli ai bambini?

Si (50%)

No (31%)

Non lo so (19%)


Voti in tutto: 70

Grazie della risposta. Hai già risposto a tutte le inchieste attuali. Intanto puoi creare una nuova inchiesta anche tu.