La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Fertilità e nutrizione

Dott. F. Petrone, 4.5.2010
I problemi nutrizionali come anoressia o bulimia sono in grado di provocare delle alterazioni della funzione ovarica e, di conseguenza, di avere un effetto negativo sulla fertilità.

image
/11



Nella donna con problemi di fertilità le valutazioni preliminari valutano il rapporto peso/altezza con particolare attenzione alla disposizione dell’adipe e del rapporto vita/fianchi.

Numerosi studi ed evidenze cliniche hanno dimostrato che i difetti nutrizionali sono in grado di provocare delle alterazioni della funzione ovarica e conseguentemente avere un effetto negativo sulla fertilità.
 
Ogni individuo ha una sua costituzione che dipende da tre fattori:
  • la riserva di adipe
  • la nutrizione
  • l'attività fisica
L'interazione di questi fattori costituisce il Bilancio Energetico che potrà essere Equilibrato, Negativo o Positivo.
 
Solo un Bilancio Energetico equilibrato consente una funzione riproduttiva normale!

 
Tutte le situazioni di eccesso (come l'obesità o l'Anoressia) provocano alterazioni metaboliche che, attraverso meccanismi che oggi finalmente conosciamo, provocano alterazioni della funzionalità ovarica con conseguenze negative sulla fertilità.
 
Le cattive abitudini che espongono maggiormente una donna ad un deficit energetico sono:
  • anoressia nervosa
  • bulimia
  • diete autogestite
  • diete vegetariane mal calibrate
  • esercizio fisico intenso
 

 
Anoressia e bulimia
 
 Si sospetta un’Anoressia quando il peso corporeo è inferiore oltre il 15% del peso forma.
L’anoressia è un disturbo psichico che colpisce di solito le donne giovani e consiste in un rifiuto del cibo.
L’anoressica si guarda allo specchio e si vede “obesa” anche se in realtà è molto magra; trova sempre una scusa per non magiare, talvolta arriva a mentire dicendo che ha già mangiato.
Il disturbo parrebbe essere una forma di autolesionismo che nasce da situazioni di disagio per lo più familiare.
 
La bulmia è un disturbo simile all’anoressia per cui la donna, dopo aver mangiato, si allontana e di nascosto si provoca il vomito.
Il disturbo è un po’ più difficile da sospettare perchè si accompagna di solito ad un peso forma normale.
Per la diagnosi occorrono alcuni esami ematochimici quali ad esempio gli elettroliti plasmatici e la presenza di “Corpi Chetonici” nelle urine.
 

Come affrontare il problema
Si è cercato invano, di curare questi disturbi con “Farmaci” o peggio ancora con “Psicofarmaci”.
In realtà l’unica cura efficace, anche se talvolta occorre molto tempo e pazienza è la Psicoterapia che noi raccomandiamo a tutti coloro che trovino in questa condizione.
 
Ci sono alcuni esempi di donne anoressiche, che una volta raggiunto il peso forma sono rimaste gravide, senza alcuna terapia.

 

Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

L`infertilità della coppia
Quando una coppia non riesce ad avere bambini le ragioni possono essere diverse e nel 50% dei casi è l'uomo il responsab...
4
Cura infertilità e aborti ripetutivi
Quando si parla degli aborti spontanei ripetutivi, si cerca la ragione dell' aborto nel aparato riproduttivo femminile. ...
3
Troppo magra per una gravidanza
Essere eccessivamente magre può rendere difficile il concepimento e la gravidanza.
2
Fecondazione in vitro: i cibi che aiutano
Una dieta che comprenda avocado, olive, semi, noci e olio d’oliva triplica le possibilità di successo della fecondazione...
2



Sondaggio

Fumare durante la gravidanza.
пеперутка16

Vorrei conoscere le esperienze dei FUMATORI su questo argomento, se fumano ancora, perché so che i non fumatori reagiscono in modo molto duro e non capiscono il desiderio di quel sigaro vuoto.

Fermato. (0%)

Continuò a fumare. (0%)


Voti in tutto: 0

Grazie della risposta. Hai già risposto a tutte le inchieste attuali. Intanto puoi creare una nuova inchiesta anche tu.