Pablito alle 08:51
nel tema RE: Maternità surrogata
La FIVET è la principale tecnica di fecondazione assistita descritta in questa animazione a cura del Prof. Claudio Manna.
Nella donna viene provocata una crescita follicolare multipla (stimolazione ovarica) ed in seguito vengono prelevati degli ovociti maturi (prelievo ovocitario).
Gli ovuli vengono trasferiti in un terreno di coltura.
Sempre qui viene messo anche il liquido seminale, preparato precedentemente in laboratorio (fecondazione in vitro).
La crescita degli embrioni, così ottenuti, viene controllata e seguita con il microscopio e, quando ha raggiunto lo stadio di 4-6 cellule, può essere trasferito in utero (transfer embrionale) per continuare il suo sviluppo.
foto buffe
Autore: Unacoppia
per ridere un po\'
lunamia / anna
Autore: lunamia
varie
Infertilità maschile: lo spermiogramma
Lo spermiogramma è lo strumento fondamentale per diagnostica
Sterilità di coppia: quando il problema è maschile
Quando possiamo dire che una coppia è \\\"sterile\\\"? Se il
Quando una coppia non riesce ad avere bambini le ragioni pos