La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

La fecondazione dell`ovulo

www.youtube.com, 6.5.2010
Dopo essere entrati nel corpo femminile, milioni di spermatozoi disponibili per la fecondazione iniziano un lungo viaggio alla ricerca della cellula uovo. E solo uno di loro sara' il vincitore.

/11


 

La fecondazione consiste nell'unione dell'ovulo femminile con uno dei tanti spermatozoi maschili, per formare una cellula, lo zigote dal quale si svilupperà una nuova vita.
Nonostante la fecondazione metta in gioco milioni di spermatozoi, solamente uno di questi riesce a fecondare l'ovulo.


L'unione dello spermatozoo e l'ovulo origina una nuova cellula, lo zigote, che ha 46 cromosomi, 23 dei quali ereditati dallo spermatozoo paterno e 23 dei quali dalla cellula uovo materna. Lo zigote andrà quindi incontro ad una lunga serie di divisione mitotiche, iniziate già nel suo percorso di avvicinamento verso l'utero, nel quale si annida dopo circa una settimana.

Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Il rilascio dell`ovulo
L'ovocita ha una vita massima di 12-24 ore e se durante il suo “cammino” sarà fecondato comincerà a trasformarsi in una ...
4
Mamma o non mamma?
Il ruolo di mamma fa davvero per te? Scopri se avere un bambino è quello che realmente desideri...
4
Fertilità e nutrizione
I problemi nutrizionali come anoressia o bulimia sono in grado di provocare delle alterazioni della funzione ovarica e, ...
3
Infertilità: curarla con la medicina alter...
In caso di infertilità resistenti il concepimento può essere favorito da agopuntura, moxibustione ed erbe
3



Sondaggio

domande a una educatrice
Vanessa Marchi

Le domande che rivolgete nei forum, le fareste ad esempio a una educatrice dell’asilo nido?

si (100%)

no (0%)


Voti in tutto: 2

Grazie della risposta. Hai già risposto a tutte le inchieste attuali. Intanto puoi creare una nuova inchiesta anche tu.