La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    

La formazione dei gemelli congiunti

6.5.2010
I gemelli siamesi o gemelli congiunti sono molto rari nell'uomo (1 su oltre 120.000 nati) e spesso soggetti a morti premature.

/11


Esistono due teorie sulla formazione degli gemelli congiunti. La prima vuole che l' ovulo si divida troppo tardi e non riesce a separarsi del tutto. La seconda invece che l' ovulo si divida poco dopo il concepimento ma che i due embrioni si attraggono tra loro finendo per fondersi.
La seconda teoria e la piu' acreditata. Ed e' sostenuta da un dato moto interessante.
Nel nostro corpo sono presenti delle molecule adesive. Si tratta di molecule piccolissime che funzionano come una sorta di colla naturale. Mentre organi e arti si sviluppano nel grembo le molecule adesive tengono insiemi i due lati secondo uno schema coerente e simetrico.

Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Sesso del bebè: i cibi "maschili" ...
Spesso i futuri genitori vorrebbero poter decidere se avere un maschio o una femmina. Forse l'alimentazione della futura...
4
Mamma o non mamma?
Il ruolo di mamma fa davvero per te? Scopri se avere un bambino è quello che realmente desideri...
4
L’inseminazione intrauterina
Una delle tecniche più semplici di riproduzione assistita è sicuramente l'inseminazione intrauterina, che viene utilizza...
3
Gravidanza inattesa dopo i 40
In Inghilterra il numero di donne tra i 40 e i 44 anni che ricorre all'aborto è pari a quello delle under 16. Molte cred...
3



Sondaggio

scelta nome
angie83

Ciao sono tanto indecisa e alla 21set_timana. Mi aiutate a scegliere uno di questi nomi per piacere? grazieeeeeeeeeee

thomas (16%)

diego (19%)

edoardo (18%)

federico (27%)

nicholas (20%)


Voti in tutto: 1051

Grazie della risposta. Hai già risposto a tutte le inchieste attuali. Intanto puoi creare una nuova inchiesta anche tu.