Pablito alle 08:51
nel tema RE: Maternità surrogata
Per la prima volta la produzione di ovuli da parte delle donne lungo tutto il periodo dal concepimento alla menopausa è stato oggetto di una ricerca scientifica.
Ne è emerso che a trent'anni una donna è già molto vicina all'infertilità, conservando solo il 12% degli ovuli che aveva disponibili alla nascita.
La capacità riproduttiva, dopo i trenta, cala dunque dell'88%!
Il monitoraggio è stato condotto da un team di ricercatori inglesi della St. Andrews University, in collaborazione con esperti dell'Università di Edimburgo. Sono state esaminate 325 donne di varie età e i risultati sulle prospettive di procreazione hanno fornito un quadro peggiore di quello che era finora noto.
Se dopo i 30 anni buona parte delle possibilità di restare incinte è ormai svanita, con l'arrivo dei quaranta la situazione precipita ulteriormente: degli oltre due milioni di ovuli di cui la donna era dotata alla nascita, ne rimangono appena il 3%.
Inizialmente ogni donna dispone di circa due milioni di ovuli di partenza, ma di questi solo 450 circa riescono a giungere a piena maturazione nell'arco della vita di una donna. Quindi, superati i trent’anni, la possibilità di avere ancora cellule uovo pronte al concepimento la riduzione è molto limitata. Una brutta notizia per le donne che aspettano troppo a lungo di trovare l'uomo giusto o di stabilizzarsi con il lavoro.
Ogni anno che passa gran parte degli ovuli va perduta. Il rapido declino della produzione di ovuli era già noto, ma questo è il primo studio a tracciare il suo intero percorso, da prima della nascita fino alla fine degli anni di fertilità.
L'analisi ha anche dimostrato che fino ai 25 anni gli stili di vita e i fattori di rischio, fumo e alcol su tutti, non hanno particolari effetti negativi sulla fertilità di una donna. In seguito, però, le cose cambiano e il modo in cui una donna si prende cura del suo corpo e della sua salute ha un effetto marcato sulla fertilità.
foto buffe
Autore: Unacoppia
per ridere un po\'
lunamia / anna
Autore: lunamia
varie
Infertilità maschile: lo spermiogramma
Lo spermiogramma è lo strumento fondamentale per diagnostica
Sterilità di coppia: quando il problema è maschile
Quando possiamo dire che una coppia è \\\"sterile\\\"? Se il
Quando una coppia non riesce ad avere bambini le ragioni pos
Domanda.
пеперутка16
Qualcuno di voi alleva mucche? Se sì, cosa fai con il latte? Non sto scherzando, lo chiedo seriamente: non so cosa fare con il latte?