La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Nuove discussioni | Discussioni cambiate | Per facilitare l’uso, leggi domande frequenti.

Utenti partecipanti a questo tema: nessuno
  Stampa
Pagina: [1]
Utente
Messaggio << Tema vecchio   Tema recente >>
   aiutiamoci con la fede!!!
27.4.2010 12:16:17   
paperina76
Credo che chi cerca da tanto tempo di avere un bambino o anche chi lo cerca da poco possa essere aiutata in questo cammino dalla fede io l'ho trovata e sto meglio affronto tutto a cuor leggero certa che qualcuno da lassù possa aiutarmi in questo cammino difficile questo tema l'ho creato per chi come me percorre questa stessa strada e allora voglio condividere con voi questa storia che mi ha affascinato tantissimo ed è la storia di S. Domenico Savio e del suo Abitino miracoloso vi riporto qui la sua storia:
Domenico Savio è l'angelico alunno di San Giovanni Bosco, nato a Riva presso Chieri (Torino) il 2 aprile 1842, da Carlo Savio e da Brigida Gaiato. Trascorse la fanciullezza in famiglia, circondato dalle cure amorevo­li del padre che faceva il fabbro e della madre che era una sarta. Il 2 ottobre 1854 ebbe la fortuna d'incontrare Don Bosco, il grande apostolo della gioventù, il quale subito «conobbe in quel giovane un animo secondo lo spirito del Signore e rimase non poco stupito, considerando i lavo­ri che la grazia divina aveva già operato in così tenera età». Al piccolo Domenico che gli domandava ansiosa­mente: - Ebbene, che gliene pare? Mi condurrà con lei a Torino per studiare? Il Santo Educatore rispose: - Eh, mi pare che ci sia buona stoffa. - A che può servire questa stoffa? - replicò Do­menico. - A fare un bell'abito da regalare al Signore. - Dunque, io sono la stoffa, ella ne sia il sarto. Dun­que mi prenda con lei e ne faccia un bell'abito per il Si­gnore. E in quello stesso giorno il santo fanciullo fu accetta­to tra i ragazzi dell'Oratorio. Chi aveva preparato quella «buona stoffa», affinché Don Bosco, da esperto «sarto» ne facesse «un bell'abito per il Signore»? chi aveva posto nel cuore del Savio le ba­si di quelle virtù, sopra le quali il Santo dei giovani poté agevolmente costruire l'edificio della santità? Insieme alla grazia di Dio, gli strumenti dei quali il Signore volle servirsi per possedere il cuore di Do­menico fin dai più teneri anni furono i suoi genitori. Essi infatti si preoccuparono di allevarlo, fin dalla culla, nel santo Timor di Dio e nell'amore della virtù. Il risul­tato di una educazione così profondamente cristiana, fu una pietà ardente, riverberata nella diligente pratica di ogni più piccolo dovere e nell'affetto incondizionato ai parenti. Dalla educazione paterna e materna trassero ispira­zione i quattro celebri propositi che egli fece, a sette an­ni, il giorno della sua Prima Comunione, e che gli servi­rono di norma per tutta la vita: 1. Mi confesserò molto sovente e farò la Comunione ogni volta che il confessore me ne darà il permesso. 2. Voglio santificare i giorni di festa. 3. I miei amici saranno Gesù e Maria. 4. La morte ma non peccati. Concluse con esito felice le prime scuole, i suoi ge­nitori desiderosi di dare a Domenico una formazione di­stinta, lo mandarono a Torino da Don Bosco, al quale, per divino volere, toccò così il glorioso compito di coltivare e far maturare in lui i germi di bontà, facendone un mo­dello di pietà, di purezza e di apostolato, per tutti i ragazzi del mondo. «È volontà di Dio che ci facciamo santi»: gli disse un giorno il Santo Educatore che faceva consistere la santità in una sana allegria, sbocciata dalla grazia di Dio e dalla fedele osservanza dei propri doveri. «Io voglio farmi santo»: fu la risposta del piccolo grande gigante dello spirito. L'amore a Gesù Sacramentato e alla Vergine Imma­colata, la purezza del cuore, la santificazione delle azio­ni ordinarie, e infine l'ansia di conquista di tutte le anime, furono da quel giorno il supremo anelito della sua vita. I genitori e Don Bosco furono quindi, dopo Dio, gli ar­tefici di questo modello di santità giovanile che ora s'im­pone all'ammirazione di tutto il mondo, all'imitazione di tutti i giovani, all'attenta considerazione di tutti gli edu­catori. Domenico Savio chiuse la sua breve esistenza a Mon­donio, il 9 marzo 1857, a soli 15 anni. Con gli occhi fis­si in una dolce visione, esclamò: «Che bella cosa io vedo mai!». La fama della sua santità; suggellata dai miracoli, ri­chiamò l'attenzione della Chiesa che lo dichiarò eroe delle virtù cristiane il 9 luglio 1933; lo proclamò Beato il 5 marzo 1950, Anno Santo; e, quattro anni dopo, nel­l'Anno Mariano, lo cinse dell'aureola dei Santi (12 giugno 1954). La sua festa si celebra il 6 maggio.   user posted image L'ABITINO MIRACOLOSO Dio volle premiare l'eccellente educazione impartita a Domenico dai suoi genitori con una grazia singolare, che rivela un disegno particolare della Provvidenza. Oc­casione fu la nascita di una sorellina, sei mesi prima che egli morisse. Seguiamo le deposizioni scritte e orali che fece al processo la sorella Teresa Tosco Savio nel 1912 e nel '15. «Fin da bambina - attesta Teresa - sentivo da mio pa­dre, dai miei parenti e vicini narrarmi una cosa, che non ho più dimenticato. Mi raccontavano cioè che un giorno (e precisamente il 12 settembre 1856, festa del Santo Nome di Maria) mio fratello Domenico, alunno di Don Bosco, presentatosi al santo suo Direttore, gli disse: - Mi faccia il piacere: mi dia un giorno di permesso. - Dove vuoi andare? - Sino a casa mia, perché mia madre è molto malata, e la Madonna la vuole guarire. - Come fai a saperlo? - Lo so. - Ti hanno scritto? - No, ma lo so lo stesso. - Don Bosco, che già conosceva la virtù di Domeni­co, dette gran peso alle sue parole e gli disse: - Si va' subito. Eccoti i denari necessari per il viaggio fino a Castelnuovo (29 km); di qui per andare a Mondonio (2 km), ti toccherà andare a piedi. Ma se trovi una vet­tura, hai qui i denari a sufficienza. E partì. La mia mamma, buon'anima - prosegue Teresa nel suo racconto - si trovava in uno stato gravissimo, sof­frendo indicibili dolori. Le donne che usano prestarsi per alleviare tali soffe­renze, non sapevano più come provvedere: l'affare era se­rio. Mio padre allora decise di partire per Buttigliera d'Asti, a prendere il dottor Girola. Quando giunse allo svolto per Buttigliera, ecco che s'imbatte in mio fratello, che da Castelnuovo veniva a Mondonio a piedi. Mio padre affannato gli domanda: - Dove vai? - Vado a trovare la mamma che è molto ammalata. Il babbo che a quell'ora non lo avrebbe voluto a Mon­donio, gli rispose: - Passa prima dalla nonna a Ranello (una piccola borgata, che è tra Castelnuovo e Mondonio). Poi se ne andò subito, avendo gran fretta. Mio fratello proseguì per Mondonio e giunse a casa. Le vicine di casa che assistevano la mamma, veden­dolo giungere rimasero sorprese, e cercarono di trattenerlo dal salire alla camera della madre, dicendogli che l'am­malata non doveva essere disturbata. - Lo so che è ammalata - rispose - e sono venuto ap­posta per trovarla. E senza dare ascolto, salì dalla mamma, tutta sola. - Come va che sei qui? - Ho saputo che eravate inferma, e sono venuto a trovarvi. La madre, facendosi forza e sedendo sul letto dice: - Oh, è nulla! va' pure sotto; va' qui dai miei vicini adesso: ti chiamerò più tardi. - Vado subito, ma prima voglio abbracciarvi. Salta rapido sul letto, abbraccia fortemente la mamma, la bacia ed esce. È appena uscito che cessano completamente i dolori della madre con esito felicissimo. Arriva poco dopo il pa­dre con il dottore, che non trova più nulla da fare (erano le 5 pomeridiane). Intanto le vicine, mentre si davano mille premure at­torno a Lei, le trovarono al collo un nastro cui era attac­cato un pezzo di seta piegato e cucito come un abitino. Sorprese, interrogarono come avesse quell'abitino. Ed essa, che non se n'era accorta prima, esclamò: - Ora comprendo perché mio figlio Domenico, prima di lasciarmi, mi volle abbracciare; e comprendo perché, appena egli mi ha lasciata, io fui felicemente libera e guarita. Questo abitino mi fu certamente messo al collo da lui mentre mi abbracciava: non ne avevo mai avuto uno si­mile a questo. Domenico tornato a Torino, si presentò a Don Bosco per ringraziarlo del permesso avuto ed aggiunse: - Mia madre è bell'e guarita: l'ha fatta guarire la Madonna che le ho messo al collo. Quando poi mio fratello lasciò definitivamente l'Ora­torio e venne a Mondonio perché molto ammalato, prima di morire chiamò la mamma: - Vi ricordate, mamma, quando sono venuto a tro­varvi mentre eravate gravemente ammalata? E che ho la­sciato al vostro collo un abitino? È questo che vi ha fatta guarire. Vi raccomando di conservarlo con ogni cura, e di imprestarlo quando saprete che qualche vostra cono­scente si trova in condizioni pericolose come foste voi in quel tempo; perché come ha salvato voi, così salverà le al­tre. Vi raccomando però d'imprestarlo gratuitamente, senza cercare il vostro interesse. Mia madre, finché visse, tenne sempre indosso quel­la cara reliquia, che era stata la sua salvezza».   user posted image IL SANTO DELLE MAMME E DELLE CULLE La neonata venne battezzata il giorno seguente, con il nome di Maria Caterina («Maria» forse, perché era nata nella festa del Santo Nome di Maria) e fu la quarta di die­ci figli, di cui Domenico era il maggiore, dopo la morte prematura del primogenito. Egli stesso le fece da padrino. Dio aveva posto il suo sguardo sulla innocenza di un fanciullo santo, per affidargli un delicato compito di pa­trocinio. Il prodigio operato da Domenico per mezzo dell' abitino della Vergine, di cui era devotissimo, è rivelatore di una missione sublime, che egli inaugurò con sua madre e continuò, per mezzo di quel segno, a vantaggio di molte altre madri. La stessa sorella Teresa ne dà testimonianza nel suo racconto: «Io so che, secondo la raccomandazione di Domeni­co, mia madre finché visse, e poi gli altri in famiglia eb­bero l'occasione d'imprestare quell'abitino a persone sia di Mondonio che di altri paesi circonvicini. Abbiamo sempre sentito dire che tali persone erano state efficace­mente aiutate». Per premiare e rivelare la santità dei suoi grandi ami­ci, i Santi, Dio suole operare delle meraviglie per mezzo di essi. Senza dubbio Domenico Savio è un grande amico di Dio, per i prodigi da lui compiuti in vita e specialmente dopo la morte. Salga quindi la preghiera ardente di tutte le mamme a lui, che è il Santo da Dio suscitato proprio per loro, per confortarle nella loro difficile missione. A questo fine torna opportuna anche la testimonianza del parroco di Castelnuovo d'Asti, Don Alessandro Allo­ra, il quale scrisse a Don Bosco l' 11 novembre 1859: «Una donna trovandosi alle strette per difficilissimo parto, piamente ricordandosi delle grazie ottenute da qualche ammiratore delle virtù del Savio, esclamò ad un tratto: - Domenico mio! - senz'altro dire. La donna all'improvviso, e in quel momento stesso, fu liberata da quei dolori...».  UN NUOVO ABITINO Il prezioso abitino che Domenico mise al collo di sua madre continua oggi la sua efficacia mediante l'interces­sione del piccolo Santo, in favore delle Mamme e delle Culle. In tutte le nazioni della terra tante donne ricorrono con fiducia viva al loro piccolo grande Protettore. Il Bollettino Salesiano segnala mensilmente alcune delle grazie più importanti ottenute per intercessione di Domenico Savio, alle mamme e ai bambini. In occasione dei festeggiamenti per la sua Canoniz­zazione (1954), Domenico Savio ricevette trionfali ono­ri e suscitò entusiasmi indescrivibili in tutte le città del mondo. In seguito per commemorare i 50 anni della Ca­nonizzazione (2004), l'Urna di Domenico Savio, che lo rappresenta giovinetto e che contiene i suoi resti mortali, ha peregrinato per l'Italia, da Nord a Sud, accolto ovun­que festosamente da folle di fedeli, soprattutto giovani e genitori, desiderosi di ispirarsi al suo programma di vita cristiana. La sua figura amabile ha conquistato il cuore delle mamme e della gioventù. Tutte le mamme dovrebbero conoscere la vita di que­sto ragazzo Santo e farla conoscere ai loro figli; affidare se stesse e i loro bambini alla sua custodia; ornarsi della medaglia e tenere esposta in famiglia la sua immagine, perché ricordi ai genitori il dovere di educare cristiana­mente i figli e ai figli il dovere di imitare i suoi esempi. A ricordo pertanto del prodigioso abitino che servì a Domenico Savio per salvare la madre, ed allo scopo di diffondere sempre più la devozione verso questo fanciul­lo privilegiato ed anche di suscitare maggiormente la fi­ducia dei devoti, la Direzione Generale delle Opere Sa­lesiane, fin dal mese di marzo del 1956, ha messo a di­sposizione delle mamme un artistico «abitino» impre­ziosito dell'immagine su seta del Santo. L'iniziativa è solo un mezzo per impetrare le grazie del Signore mediante l'intercessione di San Domenico Savio. Non basta perciò portare l'abitino come fosse un amule­to: per ottenere i celesti favori è necessario pregare con fe­de, frequentare i Santi Sacramenti della Confessione e del­la Comunione, e vivere cristianamente. L'abitino incoraggerà i genitori ad essere fedeli ai lo­ro doveri, fidando nel divino aiuto, e contribuirà ad ispi­rare a tutti stima e rispetto per la loro altissima missione. Conclusione L'abitino di San Domenico Savio è stato accolto con favore straordinario fin dal primo annunzio. In tutte le par­ti del mondo ormai è conosciuto e richiesto dalle mamme che l'indossano con fede. Il prezioso abitino porti il sorriso e la benedizione di San Domenico Savio alle famiglie desolate, asciughi le la­crime delle madri in pena, inondi di gioia le culle fiorite di bambini innocenti. Spanda luce di speranza e di confor­to nei giardini d'infanzia, nelle cliniche, negli ospedali e nelle case di maternità. Figuri tra i doni più cari agli spo­si novelli, alle madri inferme, ai bambini portati a Batte­simo. Protegga il corpo da ogni sorta di mali e di perico­li. Custodisca le anime nella via del Cielo.  LA PROMESSA DELLE MAMME San Domenico Savio è l'angelo dei fanciulli, che egli protegge fin dal loro primo sbocciare alla vita. Per amo­re dei fanciulli, il Santo delle culle benedice anche le mamme nella loro difficile missione. Per ottenere la pro­tezione di Domenico Savio, le mamme, oltre all'uso di portare l'abitino del Santo, sottoscrivano e osservino quattro «Promesse». Le quattro Promesse non importano impegni nuovi: ri­cordano solo i doveri fondamentali dell'educazione cri­stiana: «Siccome è mio grave dovere educare cristianamen­te i figli, fin da questo momento li affido a San Domenico Savio, perché sia loro Angelo protettore per tutta la vita. Dal canto mio prometto: 1. d'insegnare loro ad amare Gesù e Maria con le preghiere giornaliere, con la partecipazione alla Messa festiva e con la frequenza ai Santi Sacramenti; 2. di difendere la loro purezza col tenerli lontani dal­le letture, dagli spettacoli e dalle compagnie cattive; 3. di curare la loro formazione religiosa con l'inse­gnamento del Catechismo; 4. di non ostacolare i disegni di Dio, qualora si sen­tissero chiamati al sacerdozio e alla vita religiosa».  PREGHIERA DELLA MAMMA IN ATTESA Signore Gesù, ti prego con amore per questa dolce speranza che racchiudo nel mio seno. Mi hai concesso l'immenso dono di una piccola vita vivente nella mia vi­ta: ti ringrazio umilmente per avermi scelta strumento del tuo amore. In questa soave attesa aiutami a vivere in continuo abbandono alla tua volontà. Concedimi un cuo­re di mamma puro, forte, generoso. A te offro le preoc­cupazioni per l'avvenire; ansie, timori, desideri per la creaturina che ancora non conosco. Fa' che nasca sana nel corpo, allontana da lei ogni male fisico e ogni pericolo per l'anima. Tu, Maria, che conoscesti le ineffabili gioie di una ma­ternità santa, dammi un cuore capace di trasmettere una Fede viva e ardente. Santifica la mia attesa, benedici questa mia lieta spe­ranza, fa' che il frutto del mio seno germogli in virtù e santità per opera tua e del tuo Figlio Divino. Amen.

Questo invece è il link per ordinare gratuitamente l'Abitino http://web.sdb.org/fdbnm/ITA/sezioni/_1_12_.aspx?sez=12&lingua=1


_____________________________

Ciao cucciolo anche se ci vorrà un po'''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''' più di tempo noi non molleremo mai, però sbrigati non vediamo l''''''''''''''''''''''''
Link al messaggio: 1
   RE: aiutiamoci con la fede!!!
27.4.2010 13:50:45   
lolotte
ciao paperina...... spero che la fede ti aiuti a vivere l attesa dell arrivo del tuo bimbo!!!! la parte psicologica è molto importante x poter restare incinta!!!!

ma nn credi che nn c entri con la fecondazione???? altrimenti, se fosse solo dio a "decidere" donerebbe dei figli solo a chi lo segue e nn a chi, come me, è atea.... e invece spesso le due cose nn vanno di pari passo.... io (x fortuna) ho deciso di avere un bimbo e il mese dopo ero incinta!!!! anche perche senno vorrebbe dire che tutte quelle donne che nn riescono a restare incinte sono state "punite" ...... e nn credo che dio( se c è) sia cosi meschino!!!!!!! dipende molto dalla fortuna a mio avviso e, chiaramente, dal lato fisico....

La mia nn vuole essere una critica, anzi, beata te che credi che con qualche preghiera i problemi si risolvono.... solo vorrei farti vedere le cose anche da un punto di vista piu" terra terra"....

In ogni caso, che sia dio o solo fortuna, ti auguro di abbracciare presto il tuo piccino.....tanta perseveranza nn puo nn dar risultati!!!!

Un bacio grandeuser posted image

_____________________________

tra il sogno e la realta sei nato tu Adam....ora ho smesso di sognare x abbracciare la mia stupenda realta!!!!

(rispondi all’utente paperina76)
Link al messaggio: 2
   RE: aiutiamoci con la fede!!!
27.4.2010 13:56:58   
luce78
anche io sono un po scettica come lollotte anche se sono a modo mio credente... credo che se dio non ha il potere di non far morire di fame i bimbi del terzo mondo figuriamoci aiutare noi poveri cristiani nei problemi quotidiani della vita... forse non può e non deve intervenire con la nostra vita... però ho visto tante persone confortate dalla fede... quindi penso anche che se la cosa ti rende più serena ben venga... male non può farti... anzi il concepimento è sicuramente aiutato dalla serenità interiore... quindi se dio pregare e tutto il resto ti danno conforto fallo... un bacio e come sempre in becco alla ciko!!!

(rispondi all’utente lolotte)
Link al messaggio: 3
   RE: aiutiamoci con la fede!!!
27.4.2010 15:25:08   
paperina76
ragazze io non ho aperto questo tema per fare polemiche e RISPETTO il vostro pensiero e non intendevo nemmeno dire che chi non crede non merita mi dispiace se non sono stata abbastanza chiara ma io ho parlato di conforto e di trovare aiuto in un cammino difficile almeno per me visto che sono quasi due anni poi se una persona è credente lo è in tutte le cose infatti io non penso che c'entri solo con la fecondazione ma in tutte le cose che fanno parte della vita questo è il mio pensiero ma cmq ci tengo a ripetere che io rispetto il vostro!

_____________________________

Ciao cucciolo anche se ci vorrà un po'''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''' più di tempo noi non molleremo mai, però sbrigati non vediamo l''''''''''''''''''''''''

(rispondi all’utente luce78)
Link al messaggio: 4
   RE: aiutiamoci con la fede!!!
29.4.2010 13:21:57   
lolotte
Paperina ti chiedo scusa..... sono io che involontariamente ho fatto polemica!!!!user posted image

Non ne era mia intenzione!!!!! tutto quello che ho scritto si poteva resumere in due parole:

va bene aver fede ma nn credo che l abito di un santo aiuti a rimanere incinte!!!! tutto qui..... nn voleva essere una critica alla fede, ci mancherebbe!!!!!

avrai il tuo bimbo perche sei positiva, perche hai costanza, perche le provi tutte..... e perche la medicina al giorno d oggi "fa miracoli"... quelli veri!!!!

Un bacio grande!!!!

_____________________________

tra il sogno e la realta sei nato tu Adam....ora ho smesso di sognare x abbracciare la mia stupenda realta!!!!

(rispondi all’utente paperina76)
Link al messaggio: 5
   RE: aiutiamoci con la fede!!!
29.4.2010 13:36:33   
Unacoppia
Ciao, volevo dire la mia opinione. Io penso che queste storie possano essere comunque un esempio positivo di amore e speranza, anche per chi non è credente! Io ho molti dubbi sull'esistenza di Dio...ma l'ho letta lo stesso con interesse e mi sono commossa. Ci racconta della dolcezza di un bambino e infonde coraggio e speranza secondo me.
user posted image

(rispondi all’utente lolotte)
Link al messaggio: 6
   RE: aiutiamoci con la fede!!!
29.4.2010 16:44:27   
paperina76
lolotte non ti preoccupare l'importante è chiarirsi grazie cmq per tutti i complimenti che mi fai spero che sia vero quello che dici ma spero soprattutto di stringere al più presto il mio cucciolo!
unacoppia, grazie anche a te per aver partecipato a questo tema pur avendo tanti dubbi! 

_____________________________

Ciao cucciolo anche se ci vorrà un po'''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''' più di tempo noi non molleremo mai, però sbrigati non vediamo l''''''''''''''''''''''''

(rispondi all’utente Unacoppia)
Link al messaggio: 7
   RE: aiutiamoci con la fede!!!
29.4.2010 23:40:22   
Leila
Ragazze io come paperina sono credente, credo in Dio e credo nei miracoli. Dio fa miracoli, ma non è il genio della lampada che esaudisce tutti i nostri desideri con una bacchetta magica. Dio ci può fare la grazia della maternità, o illunìminarci facendoci accettare i nostri "limiti fisici" e condurci verso la strada dell'adozione che ci farà dare tutto il nostro amore a bambini che qualcun'altro ha rifiutato.
Luce, tesoro, non è "colpa di Dio" se i bimbi del terzo mondo muoiono di fame" ma solo dell'uomo, quando siamo stati creati ci è stato fatto il dono del libero arbitrio e per questo l'uomo può sempre scegliere autonomamente della propria vita, scegliere di fare bene e di fare male. Lolotte ha parlato di miracoli della medicina, credo che Dio possa servirsi anche di alcuni medici per fare dei miracoli, che non deve essere necessariamente una gravidanza "spontanea" per essere un Dono di Dio.
A questo proposito voglio raccontarvi una storia, una mia cugina dopo 10 anni di matrimonio non era riuscita ad avere figli, aveva fatto molte cure (non so bene cosa perchè non amava parlarne) ma senza risultati. Lei ha sempre pregato molto ma le sembrava che Dio fosse "sordo" alle sue richieste. Poi un giorno mio cugino ha incontrato un suo ex compagno di scuola, nonostante abitassero nello stesso quartiere non si vedevano da tantissimi anni e questo ragazzo invece di limitarsi ad un saluto quel giorno decise di fermersi a chiacchierare. Chiese a mio cugino se aveva dei figli e lui gli rispose di no, questo ragazzo invece di sorvolare sull'argomento gli chiese a bruciapelo "Non ne arrivano?". Mio cugino rispose che effettivamente erano ormai tanti anni che cercavano di avere un bambino ma senza risultati. Questo ragazzo gli rispose che anche lui e la moglie avevano avuto lo stesso problema e che un medico li aveva aiutati infatti erano riusciti ad avere due gemelli. Insistette chiedendo a mio cugino di aspettarlo lì mentre lui sarebbe andato a casa a prendere il biglietto da visita del dottore. Quando mio cugino tornò a casa e raccontò alla moglie l'accaduto lei disse che non voleva saperne di ricominciare la trafila delle visite, che ormai era stanca e che se Dio avesse voluto darle un figlio lo avrebbe fatto comunque. Mio cugino, rispettndola, le disse che toccava a lei scegliere. La stessa sera mia cugina è entrata in un negozio e vi ha trovato la moglie del ragazzo che la stessa mattina aveva incontrato mio cugino con i due gemelli, anche loro non si vedevano da tanto tempo. Mia cugina ha interpretato questo doppio incontro come un segno ed ha deciso di fare un ultimo tentativo e di andare dal medico consigliatole. Io vi so solo dire che ora mia cugina ha due splendide bambine che stanno per compiere due anni e credo che tutte le persone di cui vi ho parlato sono stati strumenti nelle mani di Dio per realizzare quello splendido miracolo.
Ognuno di noi è libero di credere o no, di affidarsi a Dio o alla scienza (personalmente opto per entrambi), ma una cosa è certa la fede riesce a darti la serenità interiore di seguire la tua strada, qualunque essa sia.

(rispondi all’utente paperina76)
Link al messaggio: 8
   RE: aiutiamoci con la fede!!!
30.4.2010 7:34:25   
bia
bellissimo racconto leila, io credo che la fede aiuti a trovare quella pace che serve a vivere una vita migliore, a superare grandi dolori, a vivere la gioia con un senso di gratitudine che ti rimane nel cuore...

(rispondi all’utente Leila)
Link al messaggio: 9
   RE: aiutiamoci con la fede!!!
1.5.2010 13:38:58   
sitka69
Concordo sia con Leila che dice che ognuno e' libero di credere o meno che con Bia che Dio aiuta a trovare la pace per andare avanti e non mollare.
Bho,sara' un caso user posted image ma io con la prima,mentre ero all'ospedale con un distacco placentare da paura,mi sono sognata Padre Pio che mi faceva segno di si con la testa...e Giulia e' nata sanissima.
Con questa seconda gravidanza,sono rimasta incinta dopo 12 anni di attese e speranze,il mese dopo che mia mamma e' andata in pellegrinaggio da Padre Pio.
Che dire?

(rispondi all’utente bia)
Link al messaggio: 10
   RE: aiutiamoci con la fede!!!
2.5.2010 9:48:44   
paperina76
leila che bella storia che hai raccontato veramente ci dà l'ennesima prova che bisogna sempre sperare e che non bisogna mai mollare perchè Dio c'è e farà questo miracolo anche a noi!!!
sitka la tua storia mi ha fatto venire veramente i brividi conosco delle persone che sono andate in gita da Padre Pio loro stavano cercando un bimbo ma entrambi sono abbastanza grandi d'età intorno ai 40 anni il mese dopo lei è rimasta incinta con un solo rapporto non è incredibile?!!


_____________________________

Ciao cucciolo anche se ci vorrà un po'''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''' più di tempo noi non molleremo mai, però sbrigati non vediamo l''''''''''''''''''''''''

(rispondi all’utente sitka69)
Link al messaggio: 11
   RE: aiutiamoci con la fede!!!
2.5.2010 10:52:59   
sitka69
Paperina,io faccio i 41 a settembre e mio marito 43 a novembre e come ho gia' detto credo di aver avuto 2 rapporti al max nel mese in cui sono rimasta incinta (super stressata per un cambio di reparto NON voluto!).
Il mio intento non era farti venire i brividi,una e' libera di crederci o meno,ma dare una speranza a non mollare mai!
ciao e un

(rispondi all’utente paperina76)
Link al messaggio: 12
   RE: aiutiamoci con la fede!!!
2.5.2010 11:20:08   
paperina76
sitka il fatto che la tua storia mi ha fatto venire i brividi per me era un complimento non voleva essere una critica forse non mi sono spiegata bene l'ho scritto perchè è stato quello che ho provato veramente mentre leggevo il tuo post questo era per dire che mi aveva emozionata e colpita ma in positivo!!!

_____________________________

Ciao cucciolo anche se ci vorrà un po'''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''' più di tempo noi non molleremo mai, però sbrigati non vediamo l''''''''''''''''''''''''

(rispondi all’utente sitka69)
Link al messaggio: 13
   RE: aiutiamoci con la fede!!!
2.5.2010 17:39:23   
sitka69
Paperina tranqui l'avevo capito e non l'avevo vissuta come una critica,figurati!
sono una vostra accanita sostenitrice e spero vivamente che possiate tutte avere dei cuccioli da coccolare.
Un abbraccio grande.

(rispondi all’utente paperina76)
Link al messaggio: 14
   RE: aiutiamoci con la fede!!!
3.5.2010 10:37:21   
paperina76
ah menomale per un attimo avevo pensato che avessi preso le mie parole come una critica! grazie per essere una nostra sostenitrice non sai quanto sia importante! al di fuori la gente è così "cattiva" nel senso che ti ferisce anche senza saperlo dando per scontato che un figlio non lo vuoi oppure forse ancora peggio dando per scontato che ormai un figlio non ce lo avrai più quindi trovare persone che pur avendo storie diverse possono capire almeno in parte come ci sentiamo noi questo ci fa sentire meno sole!

_____________________________

Ciao cucciolo anche se ci vorrà un po'''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''' più di tempo noi non molleremo mai, però sbrigati non vediamo l''''''''''''''''''''''''

(rispondi all’utente sitka69)
Link al messaggio: 15
   RE: aiutiamoci con la fede!!!
3.5.2010 13:14:52   
sitka69
Come ti capisco Paperina!
Pure a me continuavano a dire,anche chi conosceva la mia storia , "ma allora quando vi decidete a dare un fratellino a Giulia?!"...GRRRRRRRRR!!!!!
Lo so,non sempre e' facile non dar retta a quello che dicono.
Ti auguro una buona giornata.

P.S. : hai trovato quella sbagliata se pensi che me la prenda per cosi' poco,tra l'altro mi ero spiegata male io.user posted image

(rispondi all’utente paperina76)
Link al messaggio: 16
   RE: aiutiamoci con la fede!!!
3.5.2010 17:25:33   
paperina76
ah menomale sai quando si scrive a volte capita di essere fraintese e poi non si sa mai chi trovi dall'altra parte che magari può rimanerci male e allora meglio così!!! user posted image
complimenti per il nome di tua figlia è bellissimo pensa che io e mio marito quando eravamo fidanzati avevamo già deciso i nomi e Giulia era il nome che avevamo scelto e poi per il maschietto avevamo scelto Matteo!!! riguardo ai nomi non abbiamo cambiato idea spero solo che uno dei due arrivi al più presto!


_____________________________

Ciao cucciolo anche se ci vorrà un po'''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''' più di tempo noi non molleremo mai, però sbrigati non vediamo l''''''''''''''''''''''''

(rispondi all’utente sitka69)
Link al messaggio: 17
   RE: aiutiamoci con la fede!!!
7.5.2010 15:31:57   
Unacoppia

MESSAGGIO ORIGINALE: paperina76

la gente è così "cattiva" nel senso che ti ferisce anche senza saperlo dando per scontato che un figlio non lo vuoi oppure forse ancora peggio dando per scontato che ormai un figlio non ce lo avrai più quindi trovare persone che pur avendo storie diverse possono capire almeno in parte come ci sentiamo noi questo ci fa sentire meno sole!


ANCHE IO TI CAPISCO ALLA PERFEZIONE PAPERINA!!!!!

(rispondi all’utente paperina76)
Link al messaggio: 18
Pagina:   [1]
Pagina: [1]
Vai a: