La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Miomi uterini: fertilità e gravidanza

Miobambino, 10.12.2014
I miomi (fibromi uterini) sono tumori benigni molto frequenti che in base alla localizzazione e alle dimensioni possono causare problemi di fertilità femminile o creare complicazioni durante la gravidanza

image
/11




I miomi sono tumori benigni situati nell’utero e formati da tessuto muscolare e colpiscono tra due e quattro donne su dieci.
Sia i sintomi sia il trattamento dipendono dalle dimensioni e dalla posizione.

Così, mentre in alcuni casi non sarà necessario realizzare alcuna operazione, in altri sarà consigliabile rimuoverli chirurgicamente al fine di consentire la gravidanza.

Oltre a ridurre la fertilità, i miomi all'interno dell'utero possono crescere durante la gravidanza a causa dell'aumento di estrogeni, dando luogo a complicanze: perdite ematiche durante il primo trimestre, distacco o lacerazione della placenta, parto cesareo (nel caso di fibromi localizzati nella parte inferiore dell'utero che possono ostruire il canale uterino), parto prematuro e addirittura aborto (in alcuni casi i fibromi possono ostruire l'utero impedendo all'embrione di svilupparsi e causando un aborto).
 
In genere i miomi non vengono asportati durante la gravidanza poiché esiste un maggiore rischio di emorragie.
È possibile che tra la 12a e la 22a settimana, il flusso di sangue al fibroma si interrompa; il fibroma diventa rosso e muore. In questo caso, si parla di "degenerazione rossa" del fibroma. Quando ciò si verifica, si manifestano forti dolori addominali e contrazioni che possono portare a doglie premature o anche all'aborto.


Nonostante le varie complicanze, molte pazienti colpite da mioma che restano incinte hanno una gravidanza e un parto normali.


Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Mamma o non mamma?
Il ruolo di mamma fa davvero per te? Scopri se avere un bambino è quello che realmente desideri...
4
Fertilità: riserva ovarica e qualità degli...
Gli esami che permettono di definire il numero residuo di follicoli nelle ovaie rilevano quante possibilità e quanto tem...
3
Ovulazione e giorni fertili
Che cos'è l'ovulazione? Quali sono i giorni fertili e come si riconoscono?
3
Maschio o femmina? Scegli tu, facendo sess...
Scopri quando e come fare sesso se vuoi che il tuo bambino sia un maschio o una femmina.
3



Sondaggio

1° convention "amiche del forum Mb"
paperina76

cosa ne pensate del posto che abbiamo visto per il soggiorno "i casali della parata"? dateci il vostro parere

si, mi piace (76%)

no, non mi piace (10%)

preferirei avere altre proposte (14%)


Voti in tutto: 21

Grazie della risposta. Hai già risposto a tutte le inchieste attuali. Intanto puoi creare una nuova inchiesta anche tu.