La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Papà meno giovani per figli più longevi

Miobambino, 1.7.2012
Una buona notizia per gli uomini che diventano papà quando non sono più giovani, oltre i 40 o addirittura oltre i 50. Uno studio americano rivela che i padri maturi lasciano in eredità ai figli una maggiore longevità.
Parole chiave:

image
/11


 

Uno studio della Northwestern University (Illinois), condotto su quasi 2mila persone rivela che i padri maturi lasciano in eredità ai figli cromosomi più «protetti», in pratica regalano loro una maggiore longevità.

 

La differenza la fanno i telomeri, ovvero le parti terminali dei cromosomi, composte da sequenze ripetute di DNA: nei papà «anziani», essendo più lunghi, rallentano l'invecchiamento cellulare con un effetto che si amplifica col passare delle generazioni.

 

I ricercatori hanno condotto studiato 1.779 giovani filippini (diventati padri tra i 15 e i 43 anni) e le loro famiglie e hanno scoperto che la lunghezza dei telomeri di un individuo aumenta non solo con l'aumentare dell'età in cui il padre lo ha messo al mondo, ma anche con l'età che aveva il nonno paterno quando a sua volta era diventato papà.

 

I ricercatori sottolineano comunque che questo non significa che sia preferibile diventare padri più tardi, perché con l'età può aumentare la probabilità di trasmettere al figlio mutazioni che possono portare ad aborti o malattie genetiche.

Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Sesso del bebè: i cibi "maschili" ...
Spesso i futuri genitori vorrebbero poter decidere se avere un maschio o una femmina. Forse l'alimentazione della futura...
5
Ansia da prestazione
Se la voglia di concepire un figlio e' tanta ma il bambino non arriva dopo mesi di tentativi l'uomo puo' sviluppare una ...
4
Posizione e Consistenza della Cervice
Esistono 3 Segni Naturali di Fertilità Autovalutabili dalla donna, che sono La Temperatura Corporea Basale, Il Muco cer...
4
Riserva ovarica
Per riserva ovarica si intende la quantità di patrimonio follicolare residuo presente nelle ovaie. I test per misurarla,...
4