rossvaledomarco
		  
		
		   
		  
		   
		 | 
	  
		
		
		 Care mamme, sono Rossella e sono una grafologa specializzata in lettura del disegno infantile. Organizzo un corso online che quindi potrete seguire comodamente da casa sull'interpretazione del disegno infantile e per poter permettere a tutte le mamme di partecipare, dato il periodo di crisi che stiamo tutti vivendo, richiedo solo un minimo contributo di euro 30,00.    Il linguaggio non verbale dei disegni è un linguaggio che proviene dall'inconscio e che pertanto porta a galla i sentimenti riposti nell'Io più profondo, è denso di significato perchè manifesta ciò che non sempre vogliamo o possiamo esprimere.    Nel bambino questo linguaggio diventa un mezzo efficace di comunicazione profonda, in cui il mondo dei sentimenti, delle emozioni, dei desideri e dei bisogni viene espresso nel disegno in modo evidente e con grande forza esplicativa.    Quando disegna, egli “ chiacchiera “ a ruota libera, esprimendosi in modo sincero e senza reticenze, mettendo sulla carta quel mondo nascosto e inespresso che vive dentro di lui.    L'analisi del linguaggio non verbale dei disegni risulta uno strumento massimamente utile oggi che, anche a causa della mancanza di tempo che caratterizza le vite di tutti noi, la comunicazione con i figli è spesso ardua, sembra sempre più difficile, infatti, dialogare con loro, che spesso faticano a esprimere con le parole i loro reali bisogni e le loro emozioni.    Ma noi adulti, invece, non dovremmo mai dimenticare che i nostri figli, pur essendo esposti a maggiori stimoli ed informazioni, sono emotivamente più fragili dei giovani di un tempo e che la comprensione è il requisito essenziale per accompagnarli e sostenerli nella crescita.    Attraverso il disegno della famiglia, dell'albero, della casa e della figura umana si può cogliere la percezione che il bambino ha di sé, da solo con se stesso e in rapporto con gli altri, di come si sente all’interno della sua famiglia, di come percepisce i componenti della famiglia e dell’ambiente in cui vive, dei suoi disagi intimi, delle sue paure e delle sue gioie.    Il disegno della famiglia ci permette di conoscere il modo in cui il bambino vive la realtà familiare, come siano recepiti i rapporti affettivi con i familiari, esso riflette la realtà interiore di chi lo esegue: è cioè uno specchio della sfera emotiva e affettiva di ognuno di noi, ovvero della parte più intima, sulla quale si costruiscono la sicurezza, la stima e la fiducia in se stessi.    Il disegno dell'albero ci permette di comprendere gli aspetti più autentici, ma nascosti, della personalità; soprattutto nel periodo evolutivo la raffigurazione dell'albero costituisce un contributo notevole per valutare la crescita del bambino e cogliere eventuali conflitti o disagi.    Il disegno della casa ha un importante contenuto emotivo, possiamo veder rappresentato il modo di vivere del bambino, i rapporti con i genitori, il suo ruolo nella famiglia e come si prepara ad affrontare il mondo esterno.    Attraverso, infine, il disegno della figura umana, il bambino rappresenta inconsciamente se stesso e quindi la percezione del proprio schema corporeo e dei desideri che l'accompagnano.       PROGRAMMA :       1° LEZIONE :       il linguaggio dei segni    la formazione della personalità attraverso gli stadi evolutivi del movimento    le fasi evolutive della personalità attraverso la rappresentazione grafica    l'interpretazione dei disegni - lo scarabocchio    le 16 azioni interpretative       2° LEZIONE :       la figura umana – evoluzione del disegno    la disposizione del disegno sul foglio    le dimensioni e le proporzioni del disegno della figura umana    analisi degli elementi rappresentati nel disegno della figura umana       3° LEZIONE :       la famiglia – interpretazione e significati simbolici       4° LEZIONE :    l'albero – evoluzione del disegno    l'occupazione dello spazio    interpretazione e significati simbolici delle tre zone       5° LEZIONE :       la casa – evoluzione del disegno    interpretazione e significati simbolici    MODALITA' ORGANIZZATIVA :       Il corso si articola in cinque lezioni inviate tramite mail (file in pdf) che riguardano i cinque argomenti affrontati, sarete Voi ad indicarmi i giorni d'invio che preferite per ricevere il materiale.    Per tutta la durata del corso io sarò a disposizione sempre tramite mail per qualunque dubbio o chiarimento in merito.    Il costo del corso è di € 30,00       Per qualunque altra informazione e per le iscrizioni contattatemi a: rossella.legnaro@live.it    V'invito a visitare il mio sito per conoscere ciò che faccio: www.grafologando.altervista.org    
			
								
			
			
				  
				  		 	
		  
		  
		  
		 |