La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Il primo trimestre

10.5.2010
Ecco che cosa succede al feto durante il primo trimestre della gravidanza.

image
/11


Ovulazione
Più o meno a metà fra una mestruazione e l’altra (ma non sempre) avviene l’ovulazione. L’uovo maturo rilasciato dall’ovaia discende verso la tuba, dove avviene il concepimento se questi incontra uno spermatozoo. L’uovo può vivere 24 ore dopo essere stato rilasciato, mentre gli spermatozoi (che sono centinaia di milioni) possono vivere per diversi giorni nelle vie genitali femminili.
La probabilità di rimanere incinta è maggiore se il rapporto sessuale avviene il giorno prima dell’ovulazione.
Il prodotto del concepimento scende dalla tuba verso la cavità uterina, dove avviene l’impianto.

4-5 settimane
È possibile eseguire un test di gravidanza già il primo giorno dopo la mancata mestruazione, utilizzando preferibilmente le prime urine del mattino. Se positivo, raramente si tratta di un errore.
Se negativo è meno affidabile (e deve essere ripetuto dopo qualche giorno).
 
L’embrione si fissa alla parete dell’utero (annidamento) con piccole "radici" che lo collegano alla circolazione sanguigna materna. Alla fine del primo mese non è più lungo di 5 mm, ma il cuore batte già, il cervello inizia a formarsi e il sesso è determinato (anche se ovviamente non si può ancora vedere con l’ecografia).
 

6-7 settimane
Il battito del cuore può essere visto con l’ecografia. Se non si vede, non è detto che non vi sia gravidanza, ma questa potrebbe essere iniziata dopo ("ridatazione ecografica").
Il cervello del bimbo inizia a svilupparsi. Alla fine di questo periodo l’embrione è lungo circa 10 mm.
 

8-9 settimane
Se non ancora effettuato, conviene prendere l’appuntamento per il primo controllo in gravidanza non oltre questo periodo.
Procede la formazione di occhi, bocca, orecchie, mani e piedi, cuore, polmoni, reni, fegato e intestino. L’embrione cresce fino a 22 mm.

 

Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Il parto in ospadale
Le maternità variano molto a seconda dell’Ospedale, per cui non sempre è possibile soddisfare i propri desideri anche qu...
4
I malesseri del primo trimestre di gravidanza
Non tutte le donne percepiscono i cambiamenti dettati dall'inizio della gravidanza allo stesso modo. Ecco quali sono i p...
4
Si muove!
I primi movimenti del bambino nel pancione sono un momento emozionante e in genere si avvertono intorno alla 18ª-22ª set...
4
Gravidanza: la dieta anti-allergie aliment...
Se durante la gravidanza la dieta è ricca di un certo tipo di acidi grassi polinsaturi (presenti soprattutto in noci, pe...
3