Un ampio studio americano suggerisce una particolare attenzione alla gestione dell’asma in gravidanza, per evitare complicanze e basso peso alla nascita.
Le donne asmatiche partoriscono bimbi di peso inferiore e vanno incontro più frequentemente a complicanze gravidiche rispetto alle donne sane.
Questo è quanto dimostrano i risultati del più ampio studio americano condotto per valutare gli esiti delle gravidanze di donne affette da patologia asmatica.
Lo studio, pubblicato sulla rivista Journal of Allergy and Clinical Immunology (Enriquez R et al. Effect of maternal asthma and asthma control on pregnancy and perinatal outcomes. J Allergy Clin Immunol. 2007;120:625-30 ) ha valutato 140.299 gravidanze singole in donne di età compresa tra 15 e 44 anni.
Di queste, 9.154 (6,5%) avevano una diagnosi di asma.
I risultati dello studio hanno dimostrato che, indipendentemente dall’età gestazionale, il peso alla nascita dei figli delle donne asmatiche è inferiore di 38-56 gr rispetto a quello dei bambini nati da madri senza questa patologia.
Le differenze ponderali non sono elevate, ma evidenziano una tendenza significativa. Inoltre, le donne con asma hanno maggiori probabilità d’insorgenza di emoraggie pre-parto, diabete gestazionale, e più frequentemente devono essere sottoposte a taglio cesareo.
I risultati dello studio sottolineano l’importanza del controllo della patologia asmatica anche in considerazione del fatto che la maggior parte dei farmaci disponibili con questa indicazione sono utilizzabili durante la gestazione.
Tratto da: www.aogoi.it
Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo
Gravidanza: l’inquinamento nuoce alle bamb...
Il contatto con agenti inquinanti durante la gravidanza provoca disturbi del comportamento e iperattività nelle bambine
4
La placenta
Che cos'è la placenta? Come si forma? A cosa serve? Quali sono le sue funzioni durante la gravidanza? Scopriamo insieme...
4
Nausea in gravidanza: i rimedi naturali
Durante la gravidanza è importante evitare il più possibile ogni farmaco chimico e utilizzare i rimedi omeopatici, utili...
3
Diagnosi prenatale: la villocentesi
La villocentesi è un esame invasivo che si effettua per ricercare una grave malattia ereditaria: permette infatti di dia...
3