La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    

Legge 40 e fecondazione assistita

www.youtube.com, 6.5.2010
L'avvocato parla della legge 40, che e' nota per aver posto limiti alla fecondazione assistita.
Parole chiave:



 

La legge 40 è la legge 19 febbraio 2004, n. 40, "Norme in materia di procreazione medicalmente assistita" è nota per aver posto notevoli limiti alla fecondazione assistita e alla ricerca clinica e sperimentale sugli embrioni.


La legge riguarda le coppie conviventi o sposate eterosessualli che non possono avere figli.

I punti della normativa sono stati esposti a lungi dibattiti.


La legge definisce la procreazione assistita come l'insieme degli artifici medico-chirurgici finalizzati al «favorire la soluzione dei problemi riproduttivi derivanti dalla sterilita' o dall'infertilità umana qualora non vi siano altri metodi efficaci per rimuovere le cause di sterilità o di infertilità».


Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Sesso del bebè: i cibi "maschili" ...
Spesso i futuri genitori vorrebbero poter decidere se avere un maschio o una femmina. Forse l'alimentazione della futura...
4
Infertilità: curarla con la medicina alter...
In caso di infertilità resistenti il concepimento può essere favorito da agopuntura, moxibustione ed erbe
3
Sintomi di gravidanza
Incinta o no? Alcune donne sentono da subito di aver concepito un figlio, altre hanno bisogno di numerosi test di gravid...
3
Gravidanza inattesa dopo i 40
In Inghilterra il numero di donne tra i 40 e i 44 anni che ricorre all'aborto è pari a quello delle under 16. Molte cred...
3