La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Attenzione al cellulare in gravidanza!

16.12.2010
Usare il telefonino in gravidanza può esporre il bambino a disturbi del comportamento

image
/11



In questo senso arriva un nuovo studio americano che mette sull’avviso tutte le mamme che sono solite usare il cellulare anche durante la gravidanza.

 

L’utilizzo del telefonino in gravidanza pare infatti sia collegato ai disturbi del comportamento nel nascituro.
Un nuovo studio ha infatti dimostrato che l’esposizione in utero alle onde del telefonino, e un eventuale uso precoce dello stesso da parte del bambino, fa aumentare il rischio di sviluppare problemi comportamentali.


Lo studio è stato condotto dall’Università della California di Los Angeles (UCLA) e ha coinvolto 28.000 madri.
Dai dati raccolti è emerso che i bambini che erano stati esposti all’azione del telefono cellulare sia durante la gravidanza che dopo la nascita avevano il 50% di probabilità in più di mostrare disturbi del comportamento.


Quelli che erano stati esposti al telefonino solo durante la gravidanza avevano il 40% di rischio; in quelli che non erano stati esposti durante la gravidanza ma solo dopo essere nati, la percentuale di rischio scendeva di un quinto.

 

Al di là di quanto tutti gli studi possano suggerire, è certo un bene che ogni mamma, possibilmente, metta al riparo se stessa e il nascituro dalle possibili fonti di danno alla salute.

Che sia un telefonino, che qualsivoglia altra fonte.

 

foto: Ambro

Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Un parto senza dolore: l`epidurale
L’analgesia epidurale o peridurale è la tecnica anestesiologica del parto più diffusa al mondo e consiste nella somminis...
4
Partorire senza ansia e dolore con l`ipnosi
L'ipnosi clinica (o ericksoniana) è un valido strumento per vivere la maternità, la gravidanza e il parto nel migliore d...
4
Sei stressata? Sarà femmina!
Le donne in gravidanza che soffrono di stress a lungo termine hanno maggiori probabilità di partorire delle bambine.Inol...
4
Si muove!
I primi movimenti del bambino nel pancione sono un momento emozionante e in genere si avvertono intorno alla 18ª-22ª set...
4



Sondaggio

OBESITA
AGEL

Ho 29 anni e mio marito 35, vorremmo tanto un bimbo ma non ci abbiamo mai provato a causa dei rischi vista la mia obesita 165mt/99kg. Premetto che ho provato di tuttto per dimagrire. Secondo voi dovremmo provarci?

SI, provateci comunque (85%)

NO, i rischi sono tanti (15%)


Voti in tutto: 106

Grazie della risposta. Hai già risposto a tutte le inchieste attuali. Intanto puoi creare una nuova inchiesta anche tu.