La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Cadere in gravidanza è pericoloso?

Miobambino, 4.2.2013
Cadere in gravidanza può avere effetti collaterali sul bambino che portiamo in grembo, per questo bisogna essere accorte e caute: il timore di tutte le future mamme non è poi così infondato...

image
/11


 

Brutte cadute per terra, incidenti in bicicletta o urti a livello del pancione possono seriamente compromettere il delicato equilibrio della gravidanza.

Proteggere la propria pancia, sia quella praticamente inesistente dei primi mesi sia quella visibile dei mesi che precedono il parto, è una priorità per tutte le mamme durante la gravidanza, che ancor prima di tenere tra le braccia il loro bebé hanno un istinto di protezione molto elevato.


Cosa può succedere al nostro feto se cadiamo durante la gravidanza?

 Partendo dal presupposto che il bambino nel nostro pancione è ben protetto dal liquido amniotico, che attenua rumori e colpi, sappiate che il rischio c’è realmente se i colpi sono prolungati: se cadete una volta non è detto che dobbiate preoccuparvi, ma se gli urti sono ripetuti nel tempo potrebbero insorgere dei problemi, come ad esempio contrazioni dell’utero, perdite vaginali.

 

Il consiglio, oltre quello di camminare con scarpe comode e senza tacchi e fare attenzione ad ogni vostro passo, soprattutto sulle scale, è quello di tenere d’occhio i movimenti del bambino nel pancione nelle ore successive alla caduta: non fatevi prendere dal panico e sappiate che dopo un urto il bambino tenderà a non muoversi per qualche minuto.

Rilassatevi, sdraiatevi sul letto e trasmettete tranquillità al futuro nascituro. Un trucchetto per farlo muovere è quello di mangiare una caramella alla frutta: dopo un po’ lo zucchero dovrebbe farlo volteggiare nella vostra pancia.

E se proprio non siete tranquille o se ancora il vostro piccolo non si è mosso nel pancione, meglio chiamare il vostro ginecologo che sarà ben felice di tranquillizzarvi, magari con una bella visita!

 

 

Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Consigli per una gravidanza sana
Ecco alcuni accorgimenti di base che permetteranno a mamma e bambino di vivere una gravidanza sana e senza rischi
3
Prepararsi al parto: il massaggio perineale
Durante le ultime settimane di gravidanza molte donne si dedicano al massaggio del perineo: bastano 5 minuti al giorno p...
3
Gravidanza: quando dormire diventa un incubo
La gravidanza influisce anche sulla qualità del sonno. Quali sono le cause? Cosa si può fare?
3
Primo trimestre di gravidanza: la decima s...
Un video per capire come si presenta tuo figlio nel pancione intorno alla decima settimana di gravidanza
3



Sondaggio

Telefonino.
пеперутка16

Sei un sostenitore dell'acquisto di cellulari per bambini di 2, 3, 4 anni...?