La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    

Come festeggiare il suo primo compleanno

Miobambino, 21.5.2015
Il primo compleanno di un bambino diventa spesso un evento sociale, un'occasione gioiosa per la famiglia e genitori. Ecco qualche consiglio utile..
Parole chiave:

image
/11


 

Come festeggiare il suo primo compleanno
Il primo compleanno di un bambino diventa spesso un evento sociale, un'occasione gioiosa per la famiglia e genitori. Ecco qualche consiglio utile..
Il bambino si deve sentire speciale in questo giorno, ma bisogna evitare di stressarlo con troppa confusione o con la presenza di clown: sarà in grado di apprezzare queste cose quando sarà più grande, per ora potrebbe spaventarsi.
Dobbiamo proteggerlo dal rumore eccessivo, dal fumo, dagli abbracci incessanti di amici e parenti: un bambino di questa età è molto sensibile, potrebbe sovraeccitarsi e diventare insopportabile.
Il piccolo festeggiato deve sentirsi protetto e circondato da volti familiari: in braccio a mamma o papà si sentirà più rassicurato.
Non illuderti: il piccolo non sa ancora cos’è un compleanno, non aspetta con ansia la festa, nè se la ricorderà, non riuscirà a spegnere la candelina e probabilmente si spaventerà con i flash delle foto.
Nonostante ciò queste feste sono importanti per i bambini: per loro sentirsi al centro dell'attenzione è molto stimolante.
I regali servono a dimostragli amore. Naturalmente senza strafare: a questa età non hanno bisogno di molti giocattoli. Una buona idea potrebbe essere elaborare una lista dei possibili regali e parlarne con gli invitati prima della festa.
Ricorda che ...
Quando aprirà il terzo regalo si sarà già scordato del primo!
Non è necessario lanciarsi in acquisti costosi: un semplice pupazzo colorato sarà molto apprezzato! Per attirare la sua attenzione i regali dovranno essere semplicemente grandi e colorati, come gli addobbi della festa.
Per quanto riguarda la torta, lasciamo che la assaggi, anche se molto probabilmente preferirà  un biscotto o un pezzo di pane. 


Il piccolo festeggiato si deve sentire speciale in questo giorno, ma bisogna evitare di stressarlo con troppa confusione o con la presenza di clown: sarà in grado di apprezzare queste cose quando sarà più grande, per ora potrebbe spaventarsi.

Dobbiamo proteggerlo dal rumore eccessivo, dal fumo, dagli abbracci incessanti di amici e parenti: un bambino di questa età è molto sensibile, potrebbe sovraeccitarsi (e diventare insopportabile!).

Il piccolo festeggiato deve sentirsi protetto e circondato da volti familiari: in braccio a mamma o papà si sentirà al sicuro.

Non illuderti: il piccolo non sa ancora cos’è un compleanno, non aspetta con ansia la festa, nè se la ricorderà, non riuscirà a spegnere la candelina e probabilmente si spaventerà con i flash delle foto. Nonostante ciò queste feste sono importanti per i bambini: per loro sentirsi al centro dell'attenzione è molto stimolante.

 

I regali servono a dimostragli amore. Naturalmente senza strafare: a questa età non hanno bisogno di molti giocattoli. Una buona idea potrebbe essere elaborare una lista dei possibili regali e parlarne con gli invitati prima della festa.

Ricorda che quando aprirà il terzo regalo si sarà già scordato del primo!
Non è necessario lanciarsi in acquisti costosi: un semplice pupazzo colorato sarà molto apprezzato! Per attirare la sua attenzione i regali dovranno essere semplicemente grandi e colorati, come gli addobbi della festa.


Per quanto riguarda la torta, lasciamo che la assaggi, anche se molto probabilmente preferirà  un biscotto o un pezzo di pane. 


Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Tuo figlio è un bambino felice?
Ecco qualche indizio per aiutarti a capire se il tuo bambino sta crescendo sereno e felice..
5
L`inserimento all`asilo
L'inizio dell'asilo costituisce un momento particolarmente delicato nello sviluppo di ogni bambino. Il sostegno dei geni...
4
Bambini, mare e sole
Una volta esisteva la "colonia elioterapica", dove i bambini passavano le vacanze, sistemati in fila, canottiera e...
3
Le 10 regole per i bambini allergici
In Italia si registra negli ultimi anni un grave incremento delle malattie allergiche tra bambini e adolescenti. Ecco un...
2