La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Come vestirsi durante la gravidanza

Miobambino, 27.2.2013
Vestiti, intimo, scarpe: ecco quali indumenti scegliere durante la gravidanza e perché...

image
/11


 

I vestiti, specie nella seconda metà della gravidanza, devono essere comodi e pratici.

 

 

La biancheria intima

La biancheria non deve essere anti-traspirante e possibilmente di cotone

 

Il reggiseno

Il seno merita un’attenzione particolare: è importante scegliere bene il reggiseno, che deve sostenere, ma non costringere.


I cambiamenti del seno sono uno dei primi sintomi di gravidanza e già a partire dalla terza-quarta settimana di gravidanza si verifica un aumento del flusso sanguigno che può rendere il seno più sensibile.

Anche in questo caso i cambiamenti del seno variano molto da donna a donna: alcune notano una diversità fin dall'inizio della gravidanza, mentre altre avvertono dei cambiamenti non prima dell'allattamento.

Indossando un reggiseno appropriato durante la gravidanza e l’allattamento offrirai il giusto supporto al seno e ti sentirai più comoda.

É essenziale scegliere un buon reggiseno della taglia giusta, che sostenga il seno senza comprimerlo. Per non sbagliare potrebbe essere utile chiedere consiglio in un negozio specializzato.

 

Le calze

Da evitare in gravidanza le calze autoreggenti perché possono provocare la formazione di varici. Devono essere sostituite dai collant e, per le donne con tendenza a vene varicose, da calze elastiche specifiche (collant a compressione graduata, di 12-14 mm di Hg alla caviglia).

 

La guaina di sostegno

La guaina elastica sostiene l’addome dal basso, allevia non solo la sensazione di pesantezza, ma anche i malesseri che la gestante talvolta avverte al basso ventre, ai reni e alle gambe durante gli ultimi mesi di gravidanza. È molto utile in presenza di feti grossi o gravidanze gemellari, ma anche per ridurre i dolori lombari.

 

Le scarpe

In gravidanza evita i tacchi alti sottili, preferendo tacchi di altezza media.

Durante gli ultimi mesi di gravidanza si ha una certa tendenza a scivolare e a cadere, che viene favorita dal portare scarpe con tacchi alti. Al contrario, i tacchi troppo bassi rendono più difficile il ritorno del sangue.

Le scarpe devono essere comode, specie considerando la tendenza dei piedi a gonfiarsi nell'ultimo trimestre.

 

Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Papà in gravidanza: un periodo delicato
I 9 mesi di gravidanza sono un periodo intenso: spesso c’è differenza emotiva tra la mamma che è molto coinvolta ed il p...
4
Gravidanza: come capire se sono due gemelli
È possibile prevedere una gravidanza gemellare prima della classica ecografia? Il corpo della futura mamma lancia dei se...
3
Gli integratori alimentari in gravidanza
Durante la gravidanza alcune vitamine e sali minerali sono indispensabili per la salute del feto e della futura mamma. P...
3
Propoli in gravidanza e allattamento
Il propoli è un prezioso rimedio naturale contro i mali di stagione, ma durante la gravidanza e l'allattamento è bene as...
3



Sondaggio

Telefonino.
пеперутка16

Sei un sostenitore dell'acquisto di cellulari per bambini di 2, 3, 4 anni...?