La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Cordone: meglio tagliare senza fretta

Miobambino, 17.11.2011
Basta aspettare pochi minuti dopo il parto prima di tagliare il cordone ombelicale per evitare al neonato carenze di ferro, ittero e anemia.

image
/21


 

Meglio aspettare qualche minuto dopo il parto prima di tagliare il cordone ombelicale al neonato: in questo modo si riduce il rischio che il bambino soffra di anemia più avanti, senza andare incontro a particolari effetti collaterali, come l'itterizia.


L'indicazione arriva da uno studio pubblicato sul British medical Journal.

Complessivamente nel mondo circa un quarto dei bambini in età prescolare ha un deficit di ferro grave, in Europa è il 3-7%.

Il che può comportare anche rischi di sviluppo cerebrale.

Secondo i ricercatori una soluzione semplice è assicurarsi quindi che i bambini inizino la loro vita nel mondo migliore, massimizzando le riserve di sangue e ferro che hanno dalla placenta.


Aspettando tre minuti dopo il parto prima di tagliare il cordone, può migliorare infatti di circa un terzo il volume del sangue del neonato.

In uno studio condotto in Svezia su 400 bambini nati dopo una gravidanza a basso rischio, in cui ad alcuni il taglio era stato praticato 3 minuti dopo e altri a meno di 10 secondi, si è visto che quelli con il taglio ritardato avevano migliori livelli di ferro a quattro mesi e dunque meno rischio di soffrire di anemia.

Secondo i ricercatori per ogni 20 bambini cui il cordone ombelicale è stato tolto dopo 3 minuti, si può evitare un caso di carenza da ferro grave.

Fonte: ANSA


Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Il singhiozzo del neonato durante l`allatt...
Cosa bisogna fare se al neonato viene il singhiozzo mentre lo allatti?
4
Il puerperio: istruzioni per l’uso
Che cosa succede nelle settimane che seguono il parto? Ecco quali sono gli adattamenti del fisico e della psiche della n...
4
Un mestiere difficile: fare la mamma
Il lavoro del genitore, si sa, è tra i più difficili. Così si moltiplicano i manuali per imparare a orientarsi, evitando...
3
Il bagnetto
I dubbi sul bagnetto: come lavare il bebè, quali prodotti utilizzare e con quale frequenza?
3



Sondaggio

Posizione per dormire
пеперутка16

Come metti a dormire il tuo bambino?

Sullo stomaco. (0%)

Sul retro. (0%)

Da un lato (0%)

Cambi da due lati. (0%)


Voti in tutto: 0

Grazie della risposta. Hai già risposto a tutte le inchieste attuali. Intanto puoi creare una nuova inchiesta anche tu.