La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Gestire gli attacchi di fame in gravidanza

Miobambino, 3.6.2012
Mangiare meno, meglio e più volte al giorno: questi sono i consigli degli esperti per le donne in gravidanza (e non solo). Ecco qualche consiglio per affrontare gli attacchi di fame in gravidanza scongiurando il sovrappeso...

image
/11




Molte persone si limitano a mangiare tre volte al giorno: colazione, pranzo e cena.

I nutrizionisti e i dietisti consigliano invece di mangiare meno, ma più volte al giorno.

La regola vale per tutti, ma soprattutto per le donne in gravidanza.

Pasti troppo pesanti o troppo abbondanti creano rallentamenti digestivi, acidità di stomaco e una spiacevole sensazione di pesantezza.



Ma attenzione: mangiare più volte al giorno non significa mangiare di più o male.


La dieta, soprattutto durante la gravidanza, deve rimanere equilibrata e sana!




Vietati quindi alimenti o bevande che non apportano veri principi nutritivi, ma solo un alto numero di grassi e zuccheri.

Uno spuntino a metà mattina e una merenda pomeridiana possono prevenire eventuali cali di energia e consentono di non arrivare ai pasti principali con troppa fame.



Meglio optare per un frutto, uno yogurt, una spremuta, un centrifugato, frutta secca (senza esagerare: è molto calorica) o un panino leggero, magari con formaggio magro.


Anche le verdure crude (carote, gambi di sedano, rapanelli, finocchi, pomodorini ecc) da sgranocchiare durante gli attacchi improvvisi di fame possono aiutarvi a tenere sotto controllo le calorie.



Se ogni tanto vi concedete un dolce, un pezzo di cioccolato, latte e biscotti o un ben panino non succede nulla di grave, la cosa più importante è che non diventi un’abitudine quotidiana!

Se non avete problemi di sovrappeso potete permettervi qualche sfizio in più e lasciarvi gu

idare dai desideri del momento, ma sempre con buon senso e senza abusare.



Il sovrappeso durante la gravidanza può pregiudicare la salute del bambino e il suo sviluppo, e questo è qualcosa che nessuna madre desidera!




Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

I bambini imparano a parlare già nel panci...
Il neonato, col suo pianto, imita la melodia che ha imparato ascoltando la mamma negli ultimi tre mesi di gravidanza
4
Gravidanza: il melograno aiuta a partorire
Il melograno può essere utile alle donne in gravidanza: il frutto è infatti capace di favorire le contrazioni uterine du...
3
Diabete in gravidanza
Il diabete in gravidanza, nonostante i progressi degli ultimi anni, rimane un problema serio. Vediamo perchè.
3
Piercing in gravidanza e allattamento
Si possono fare piercing in gravidanza o è rischioso? Quelli ombelicali si devono togliere quando cresce il pancione? I ...
3



Sondaggio

Telefonino.
пеперутка16

Sei un sostenitore dell'acquisto di cellulari per bambini di 2, 3, 4 anni...?