bighacker28 alle 02:39
nel tema RE: (kim.samuel28888@gmail.com) Dumps,CVV, Fullz live 100%
Credere che la gravidanza faccia degenerare il cervello della madre è sbagliato: tale idea è una leggenda priva di fondamento. È il verdetto di una ricerca dell'Australian National University, diretta dalla dottoressa Helen Christensen e pubblicata dal "British Journal of Psychiatry".
L'equipe della Christensen è scesa in pista con l'obiettivo di verificare (o smentire) ciò che alcuni testi affermavano: che diventare madri provocherebbe cioè vuoti di memoria, distrazioni o problemi simili.
Allora, i ricercatori hanno messo alla prova tale convinzione, lavorando con 1241 soggetti (donne tra i 20 ed i 24 anni) seguendole per 4 anni e sottoponendole a regolari esami sulla memoria. 76 di tali volontari sono state testate mentre erano incinte e 188 dopo il parto.
I risultati hanno così dimostrato come la gravidanza non provocasse nessun tipo di malus mentale. Non sono state infatti registrate differenze significative nei punteggi delle candidate incinte da quelle non incinte.
Al massimo, spiega la dottoressa Christensen, la gravidanza provoca cambiamenti adattivi, focalizzando l'attenzione sulla prole e togliendola all'esterno: "Le donne incinte probabilmente spostano la loro attenzione dalle questioni di lavoro alla nascita del bambino, mentre le neo-mamme si concentrano solo sul nascituro".
In ogni caso, conclude la ricercatrice, né la gravidanza né la maternità hanno effetti negativi sul cervello delle mamme (future o presenti).
Matteo Clerici www.newsfood.com
bighacker28 alle 02:39
nel tema RE: (kim.samuel28888@gmail.com) Dumps,CVV, Fullz live 100%
phillipestaus alle 18:46
nel tema RE: Buy passports, Driver license, I.D card (phillipestaus@yahoo.com)
Latte.
Admin
Dopo un anno, quale latte è più sano dare a un bambino: