La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    

Gravidanza: la vitamina D

Miobambino, 26.2.2012
Durante la gravidanza una carenza di vitamina D può causare nel bambino problemi del linguaggio, asma e scarsa crescita.

image
/11



Se volete prendervi cura del linguaggio del vostro bambino già durante i mesi di gravidanza potete farlo abbondando con la Vitamina D.

Secondo uno studio australiano, la carenza di vitamina D in gravidanza sarebbe proprio la causa di problemi del linguaggio per il bambino in età scolare.

La ricerca, svolta dal Telethon Institute for Child Health Research di Subiaco Australia, ha evidenziato il fatto che le donne che soffrono di carenza di Vitamina D hanno più possibilità (2 volte superiore) che il loro bambino possa riportare problemi di linguaggio.

In particolare, il problema più evidente è stato registrato nei bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni.

I problemi del linguaggio si aggiungono a quelli di asma e scarsa crescita.

Sarebbe meglio quindi tenere sotto controllo anche questi valori così come si fà già con il ferro e non solo.


Gli alimenti più ricchi di vitamina D sono: il fegato, gli oli di pesce, alcuni pesci marini (aringa, salmone, sardina); quantità minori sono presenti nelle uova, nel burro e nel latte.


La quasi totalità di vitamina D viene sintetizzata a livello cutaneo; è quindi raccomandabile una adeguata esposizione al sole.

In condizioni normali l'esposizione alla luce solare è sufficiente per soddisfare i bisogni di calciferolo dell'organismo, tuttavia soprattutto per sicurezza si consigliano i seguenti livelli di assunzione:

  • gestante 10 µg
  • nutrice 10 µg
  • lattanti 10÷25 µg
  • bambini 1÷3 anni 10 µg
  • bambini 4÷10 anni 0÷10 µg

1 UI = 0,025 µg di calciferolo 1 µg di calciferolo = 40 UI di vitamina D





Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Analgesia epidurale
Il rapido aumento delle epidurali per eliminare I dolori dei travagli normali in Italia sonoquasi certamente una delle c...
4
Parto pretermine: il ruolo della vaginosi ...
La vaginosi batterica (VB) è il disturbo più frequente del tratto genitale inferiore, in donne in età riproduttiva.
4
Madre Segreta
Madre segreta e' un'iniziativa dell'ULSS22 di Verona a favore dalle donne e dei bambini.
4
Partorire senza ansia e dolore con l`ipnosi
L'ipnosi clinica (o ericksoniana) è un valido strumento per vivere la maternità, la gravidanza e il parto nel migliore d...
4