La data presunta del parto e' il giornio che i genitori aspettano con entusiasmo. Ma non e' sempre il giorno nel quale il bambino nasce. A volte nasce prima, spesso pero' anche dopo la data prevista.
Se per la data presunta del parto non è ancora successo niente che possa far presagire l’inizio di un travaglio imminente, non è il caso di allarmarsi. Bisogna però sottoporsi a controlli molto ravvicinati (a giorni alterni). Durante questi controlli si misura sempre la pressione arteriosa, si valuta la quantità di liquido amniotico e si verificano le condizioni di benessere fetale per mezzo del monitoraggio elettronico (cardiotocografia).
Se dopo 7-9 giorni dalla data presunta del parto ecograficamente determinata ancora non fosse iniziato spontaneamente un travaglio di parto, il consiglio è quello di programmare il ricovero ospedaliero per l’induzione medica del travaglio (al fine di evitare problemi anche gravi che potrebbero insorgere).
Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo
Gli articoli più letti sullo stesso argomento
L`alimentazione in gravidanza
Un'alimentazione corretta e sana in gravidanza rappresenta uno dei presupposti fondamentali per la normale evoluzione de...
4
I formaggi durante la gravidanza
Durante la gravidanza è bene fare attenzione ai formaggi. Il rischio principale è contrarre la listeriosi, un'infezione...
4
La salute del feto e della gestante
Le cattive abitudini in gravidanza vanno scartate. E' molto importante per la gestante vivere in modo sano e in questo m...
4
Gravidanza a passo di... danza!
Durante la gravidanza danze, dondolamenti, passi cadenzati e dolci rotazioni del bacino invitano la donna a prendere con...
4