La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    

La data del parto? Chiedi alla luna..

Miobambino, 4.8.2014
Le fasi lunari influenzano davvero la data del parto o si tratta solo si credenze popolari?
Parole chiave:

image
/31



La data del parto? Chiedi alla luna..
Le fasi lunari influenzano davvero la data del parto o si tratta solo si credenze popolari? 
La credenza che la luna influenzi il momento del parto varia in relazione alle diverse società e culture. 
Una delle credenze più diffuse si basa sulla convinzione che, essendo il corpo umano composto in gran parte da acqua, sarebbe sensibile agli influssi della luna, le cui fasi regolano gli oceani, le marre e le piante.
In natura si è notato che mammiferi che le nascite di elefanti e balene aumentano considerevolmente in coincidenza con la luna piena, ma non sono mai stati effettuati studi ufficiali sul tema.
Per quanto riguarda gli umani lo studio più serio sull'argomento è stato condotto dall'astronomo Daniel Caton, dell' Appalachian State University (USA), che ha confrontto i dati di 70 milioni di nascite avvenute tra il 1980 e il 1999. Risultato: secondo il dottor Caton non vi è alcuna relazione tra la luna e il parto. 
Nonostante le evidenze scientifiche prodotte da questo studio, la convinzione che la luna influenzi le nascite rimane tuttavia molto popolare, anche tra gli stessi addetti ai lavori.
Dopo molti anni si esperienza in sala parto l'ostetrica Lina Abellán Martínez è giunta alla conclusione che i parti avvengono con tutte le fasi lunari, ma a seconda della fase lunare in corso si verificano statisticamente determinate alterazioni, diverse se la luna è crescente o calante.
con luna calente si verificano più rotture delle acque con liquido amniotico scuro
con luna nuova aumentano i parti spontanei 
con luna crescente o piena aumentano i parti indotti, i cesarei, le dilatazioni lente, le minacce di parto prematuro


La credenza che la luna influenzi il momento del parto varia in relazione alle diverse società e culture. 

Una delle credenze più diffuse si basa sulla convinzione che, essendo il corpo umano composto in gran parte da acqua, sarebbe sensibile agli influssi della luna, le cui fasi regolano gli oceani, le marre e le piante.


In natura si è notato che mammiferi che le nascite di elefanti e balene aumentano considerevolmente in coincidenza con la luna piena, ma non sono mai stati effettuati studi ufficiali sul tema.


Per quanto riguarda gli umani lo studio più serio sull'argomento è stato condotto dall'astronomo Daniel Caton, dell' Appalachian State University (USA), che ha confrontato i dati di 70 milioni di nascite avvenute tra il 1980 e il 1999.

Risultato: secondo il dottor Caton non vi è alcuna relazione tra la luna e il parto. 



Nonostante le evidenze scientifiche prodotte da questo studio, la convinzione che la luna influenzi le nascite rimane tuttavia molto popolare, anche tra gli stessi addetti ai lavori.


Dopo molti anni si esperienza in sala parto l'ostetrica Lina Abellán Martínez è giunta alla conclusione che i parti avvengono con tutte le fasi lunari, ma a seconda della fase lunare in corso si verificano statisticamente determinate alterazioni, diverse se la luna è crescente o calante:

  • con luna calante si verificano più rotture delle acque con liquido amniotico scuro
  • con luna nuova aumentano i parti spontanei
  • con luna crescente o piena aumentano i parti indotti, i cesarei, le dilatazioni lente, le minacce di parto prematuro

 

Leggi anche:

Gravidanza oltre il termine

Sette modi naturali per indurre il parto

Parto prematuro: ora si può prevenire


 


Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

La dieta corretta durante la gravidanza
Un'alimentazione sana è una parte importante della gravidanza. Se ti alimenti bene, vivrà sano anche il tuo bambino. Anc...
3
Diabete in gravidanza
Il diabete in gravidanza, nonostante i progressi degli ultimi anni, rimane un problema serio. Vediamo perchè.
3
Belle in gravidanza, ma occhio ai cosmetici
Alcuni cosmetici possono contenere sostanze chimiche che, durante la gravidanza, rischiano di inibire la crescita del ba...
3
Consigli per una gravidanza sana
Ecco alcuni accorgimenti di base che permetteranno a mamma e bambino di vivere una gravidanza sana e senza rischi
3