La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    

Olio e semi di lino in gravidanza

Miobambino, 7.9.2012
L'olio e i semi di lino presentano importanti proprietà nutritive, ma un recente studio ha dimostrato che in gravidanza è meglio evitarne l'assunzione...

image
/11


 

 

L'olio di lino è un olio si estrae dai semi di lino precedentemente essiccati o tostati.

Viene utilizzato come condimento alimentare ed è un eccellente integratore di Omega 3.

 

Durante la gravidanza va però utilizzato con cautela: l'Università di Montreal , in Canada, ha infatti scoperto che il lino (sia sotto forma di olio, sia sotto forma di semi) , se consumato durante gli ultimi due trimestri della gravidanza, quadruplica li rischio di nascita prematura.


La ragione potrebbe risiedere nel fatto che il lino è una fonte importante di fitoestrogeni, che potenzialmente possono influire sulla fertilità umana.


Fonti alimentari di fitoestrogeni sono la soia, i cereali, le noci, i legumi e le crucifere (cavolo, rapa, cavolfiore, senape, ravanello, rucola..).

 

L’aumento di rischio di parto prematuro sarebbe dovuto al fatto che i fitoestrogeni del lino producono effetti simili a quelli dell’estrogeno e possono provocare una diminuzione di apporto nutritivo al feto o un aumento delle prostaglandine, con conseguente comparsa delle contrazioni uterine.

 

Il lino è un ottimo integratore e ha proprietà benefiche per l’organismo, ma durante la gravidanza sarebbe meglio evitarne l’assunzione, per lo meno dal quarto mese in poi..

 

 

Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Frutti di mare in gravidanza: si possono m...
Durante la gravidanza è possibile mangiare pesce, frutti di mare, molluschi e crostacei o è pericoloso per la salute di ...
4
I formaggi durante la gravidanza
Durante la gravidanza è bene fare attenzione ai formaggi. Il rischio principale è contrarre la listeriosi, un'infezione...
4
Quali e quante ecografie
Da quando è stata introdotta negli anni ottanta l'ecografia è andata acquistando sempre maggior peso per quanto concerne...
4
Visite ed esami in gravidanza
Nella stragrande maggioranza dei casi la gravidanza è un evento fisiologico, che in quanto tale non richiede necessariam...
4