La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Parto cesareo: dubbi e luoghi comuni

Miobambino, 26.12.2011
Il parto cesareo oggi in Italia: quali sono le ragioni, i vantaggi, e quali le idee sbagliate a riguardo?
Parole chiave:

/11


 

Sono circa 220.000 i bambini che nascono ogni anno in Italia tramite un parto cesareo, ovvero circa il 40%. Una cifre impressionante, soprattutto considerando che l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stabilisce la soglia massima del ricorso al taglio cesareo al15%!

 

Ma perchè e quando è necessario ricorrere al parto cesareo?

In quali casi è preferibile al parto vaginale?

Si può effettuare un parto vaginale dopo un cesareo?

 

 

foto: arztsamui

Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Attivita fisica durante la gravidanza: per...
Durante la gravidanza molte donne lasciano i loro sport e gli hobby. E' bene riposarsi quando il corpo è stanco, ma è be...
4
Video: l`amniocentesi e gli ultrasuoni
Un video di animazione illustra l'importanza degli ultrasuoni nel corso del prelievo dell'amniocentesi
4
Astensione anticipata e indennità di mater...
Se la salute della gestante o del nascituro é in pericolo la madre ha diritto all'astensione anticipata dal lavoro. L'in...
4
Gravidanza: le credenze della nonna
Favole, leggende, credenze popolari e luoghi comuni sulla gravidanza: c'è qualcosa di vero?
4