La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Ansia da prestazione

www.youtube.com, 6.5.2010
Se la voglia di concepire un figlio e' tanta ma il bambino non arriva dopo mesi di tentativi l'uomo puo' sviluppare una vera ansia da prestazione.

/11


Talvolta una coppia, nella ricerca di un figlio, può trovarsi in una condizione di alterazione dei propri meccanismi sessuali. Questo accade perché il momento del concepimento non è più un rapporto spontaneo per la ricerca di un figlio, ma diventa solo un mezzo per ottenere lo scopo prefissato. Se poi il figlio sembra non arrivare è possibile che nell'uomo si sviluppi un ansia da prestazione che può avere effetti soprattutto sul desiderio sessuale maschile e, di conseguenza, sulla relazione sessuale nella coppia.

Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Fecondazione in vitro: i cibi che aiutano
Una dieta che comprenda avocado, olive, semi, noci e olio d’oliva triplica le possibilità di successo della fecondazione...
4
Apparati riproduttivi (parte 2/2)
Conoscete la struttura e le funzioni degli apparati riproduttivi umani e il processo della fecondazione? Il video ci mos...
4
La disfertilità maschile
L’infertilita maschile (più generalmente detta disfertilità) è l’incapacita di concepire e riprodursi. Quali possono ess...
3
Troppo stess può causare infertilità
Talvolta dietro alla difficoltà di concepire e restare incinta non ci sono problemi di fertilità, ma ci può essere lo st...
3



Sondaggio

Frutta, verdura o riso con latte?
Admin

Come hai iniziato a introdurre cibi solidi e sei soddisfatta di questo regime e della reazione di tuo figlio? Per prima cosa abbiamo introdotto: