La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Dolore e psiche: il trauma dell`aborto

Miobambino, 8.3.2011
Quando la gravidanza non va a buon fine e la futura mamma subisce un aborto, in lei possono permanere tracce di depressione e altri disturbi anche per anni; perfino dopo la nascita di un altro figlio
Parole chiave:

image
/11



Alcune donne non riescono a riprendersi completamente da un aborto: per loro perdere il bambino è stato un trauma troppo intenso e inaccetabile.

 Risollevarsi diventa difficile, se non quasi impossibile, a tal punto che spesso in loro attecchisce uno stato depressivo che può durare anni.

Questa condizione può perdurare addirittura in seguito alla nascita di un bambino sano: questo quanto asserisce uno studio condotto dall’University of Rochester Medical Center Researchers e pubblicato sul British Journal of Psychiatry.


Lo studio ha dimostrato chiaramente che la nascita di un bambino sano non risolve i problemi di salute mentale che molte donne hanno avuto in seguito a un aborto spontaneo o a un bambino nato morto.

Questa scoperta è molto importante perché, nel valutare se una donna è a rischio di depressione prenatale o postnatale, la perdita della precedente gravidanza di solito non viene presa in considerazione allo stesso modo di altri fattori di rischio quali una storia familiare di depressione, eventi di vita stressanti o mancanza di sostegno sociale.


Sappiamo che la depressione materna può avere effetti negativi sui bambini e la famiglia.

Se si propone un aiuto mirato durante la gravidanza per le donne che hanno già perso un bambino, è possibile migliorare la salute sia per le donne che i loro bambini.



Questo è senz’altro un fattore da tenere in considerazione visto che, da recenti stime, sembra che il 50-80 % delle donne che subisce un aborto riesce successivamente a portare una gravidanza a buon fine.


Per arrivare a questa conclusione, i ricercatori hanno preso in esame oltre 13mila donne in gravidanza che facevano parte dell’Avon Longitudinal Study, uno studio a lungo termine che coinvolge genitori e figli.

A tutte le volontarie è stato chiesto di riferire l’eventuale numero di aborti e feti morti che avevano avuto in precedenza e i sintomi di ansia e depressione pre e post parto.


«Non abbiamo trovato alcuna prova che i sintomi affettivi associati a precedenti perdite prenatali si risolvessero con la nascita di un bambino sano. Piuttosto, precedenti perdite prenatali ha mostrato una previsione persistente dei sintomi depressivi e d'ansia dopo quelli che convenzionalmente vengono definiti come il periodo post-natale», affermano i ricercatori.



Delle donne che avevano avuto un aborto (spontaneo o meno), il 13 % accusava ancora sintomi di depressione due anni e mezzo dopo la presunta nascita.


Chi aveva avuto addirittura due aborti prima della nascita di un bambino sano aveva ancora sintomi depressivi due anni e mezzo dopo la nascita del bambino.

«In seguito agli esiti negativi della persistente depressione materna su entrambi i risultati bambino e famiglia, il riconoscimento precoce dei sintomi può portare a interventi di prevenzione per ridurre il peso della malattia, fornire strategie per ridurre l'ansia e la depressione e promuovere l'adeguamento sano della famiglia della madre, e bambino», concludono i ricercatori.

Fonte: La Stampa, foto: Olga Ekaterincheva



Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Ansia da prestazione
Se la voglia di concepire un figlio e' tanta ma il bambino non arriva dopo mesi di tentativi l'uomo puo' sviluppare una ...
4
Miomi uterini: fertilità e gravidanza
I miomi (fibromi uterini) sono tumori benigni molto frequenti che in base alla localizzazione e alle dimensioni possono ...
4
Trent`anni? Addio fertilità!
Brutte notizie per le donne che rimandano troppo la gravidanza: dopo i trent'anni gli ovuli disponibili si riducono di q...
3
Sintomi di gravidanza
Incinta o no? Alcune donne sentono da subito di aver concepito un figlio, altre hanno bisogno di numerosi test di gravid...
3



Sondaggio

Coccolate i bambini.
пеперутка16

Ai vostri bambini (6-12 mesi) piace essere coccolati? La mia non mi ascolta nemmeno, mi spinge via, mi sale addosso, tira... non vuole nemmeno essere presa in braccio, cerca solo di allontanarsi. Lo trovo davvero strano... Come sono i vostri?