bighacker28 alle 02:39
nel tema RE: (kim.samuel28888@gmail.com) Dumps,CVV, Fullz live 100%
Una delle più grandi preoccupazioni delle donne incinte sono i chili di troppo con cui si è costretti a fare i conti.
Inutile dire che durante la gravidanza non dovete assolutamente seguire delle diete, perché in ogni caso la vostra pancia aumenterà e, oltretutto, sapete bene come il vostro bambino abbia bisogno di nutrirsi per crescere all’interno dell’utero.
Anche dopo il parto, comunque, dovete evitare di fare una dieta in fretta: nel periodo dell’allattamento, infatti, il vostro corpo necessita non solo di molta energia, ma anche di grandi quantità di proteine, calcio, ferro e acidi grassi polinsaturi.
Prima di fare una dieta e riprendere il vostro peso forma, quindi, vi consigliamo di aspettare i primi nove/dieci mesi di età del bambino, periodo in cui non necessita più del latte materno.
Come prima cosa vi consigliamo di fare tanto movimento, anche una bella passeggiata con il vostro bambino sul passeggino: 30 minuti di passeggiata tutti i giorni sono un primo passo a cui non dovete fare a meno.
Bevete moltissima acqua, anche quando ritenete di non avere molta sete: l’acqua non fa assolutamente ingrassare e anzi vi aiuta a smaltire le tossine accumulate nei tessuti, oltre che ad accelerare i processi di metabolismo.
Evitate di bere bibite gassate o alcolici, che contengono molti zuccheri e tendono solo a far gonfiare il vostro stomaco.
A pranzo dovete fare un pasto completo, fatto di primo, secondo e contorno, il tutto in piccole porzioni: il piatto unico, infatti, vi porterà inesorabilmente a cercare qualcos’altro da mettere sotto i denti.
Per una buona e corretta digestione vi consigliamo di mangiare con calma, masticando lentamente.
Nel corso della giornata, inoltre, lasciatevi andare a qualche spuntino: arrivare a pranzo o cena affamati tenderà a farvi “abbuffare” e, di conseguenza, rischiate di avere picchi di insulina. Mangiare poco e spesso, invece, aiuta il vostro organismo ad avere l’energia necessaria per compiere le varie attività, senza creare sbalzi verso l’alto o verso il basso.
Non mettete un freno davanti ai dolci: rinunciare ad un dolce che vi delizia non è la giusta tattica da adottare. Potete tranquillamente mangiare il vostro dolce preferito, l’importante è saper rientrare nel conteggio calorico eliminando nel pasto successivo dei cibi ricchi di carboidrati e zuccheri.
Evitate cibi con alte quantità di sale, favorendo invece la frutta e la verdura: con le loro quantità di sali minerali, infatti, riuscirete a portare benessere nel vostro organismo, sopratutto quando si devono recuperare intensi stress fisici come il parto e l’allattamento.
Cercate di riposare almeno 8 ore durante la notte: il sonno, infatti, produce un ormone, la leptina, che vi darà la sensazione di sazietà.
Insomma, riappropriarsi del proprio peso forma dopo una gravidanza è possibile, senza dover necessariamente ricorrere a delle “diete personalizzate”, ma limitandovi solo a seguire uno stile di vita sano e corretto.
foto: Zdenek Fiamoli
bighacker28 alle 02:39
nel tema RE: (kim.samuel28888@gmail.com) Dumps,CVV, Fullz live 100%
phillipestaus alle 18:46
nel tema RE: Buy passports, Driver license, I.D card (phillipestaus@yahoo.com)
foto buffe
Autore: Unacoppia
per ridere un po\'
lunamia / anna
Autore: lunamia
varie
Diagnosi prenatale: l`amniocentesi genomica
È una nuova tecnica di sequenziamento rapido del Dna applica
Si può fare l`amore in gravidanza?
Il sesso in gravidanza: come, quanto, quando? Lo spiega Ales
Il rivolgimento manuale del feto podalico
Il rivolgimento per manovre esterne di un feto podalico ha u
Il video spiega cosa succede durante un parto cesareo e in q
Le fasi di sviluppo della vita dal concepimento alla nascita
Lavarsi i denti.
Admin
Quando hai iniziato a lavare i denti ai tuoi bambini?