Pablito alle 08:51
nel tema RE: Maternità surrogata
|
Esistono due teorie sulla formazione degli gemelli congiunti. La prima vuole che l' ovulo si divida troppo tardi e non riesce a separarsi del tutto. La seconda invece che l' ovulo si divida poco dopo il concepimento ma che i due embrioni si attraggono tra loro finendo per fondersi.
La seconda teoria e la piu' acreditata. Ed e' sostenuta da un dato moto interessante.
Nel nostro corpo sono presenti delle molecule adesive. Si tratta di molecule piccolissime che funzionano come una sorta di colla naturale. Mentre organi e arti si sviluppano nel grembo le molecule adesive tengono insiemi i due lati secondo uno schema coerente e simetrico.
foto buffe
Autore: Unacoppia
per ridere un po\'
lunamia / anna
Autore: lunamia
varie
Infertilità maschile: lo spermiogramma
Lo spermiogramma è lo strumento fondamentale per diagnostica
Sterilità di coppia: quando il problema è maschile
Quando possiamo dire che una coppia è \\\"sterile\\\"? Se il
Quando una coppia non riesce ad avere bambini le ragioni pos
Lavarsi i denti.
Admin
Quando hai iniziato a lavare i denti ai tuoi bambini?