La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Apparati riproduttivi (parte 2/2)

www.youtube.com, 6.5.2010
Conoscete la struttura e le funzioni degli apparati riproduttivi umani e il processo della fecondazione? Il video ci mostra come funziona l'apparato riproduttivo maschile e come ha luogo la fecondazione.

/11


Il sistema del apparato genitale maschile e' produrre delle cellule degli spermatozoi. Durante la puberta tra i 14 e i 16 anni i testicoli producono l' ormone testosterone. I testicoli sono in grado di produrre i spermatozoi e sono un' organo esterno. La loro temperatura e' piu' bassa della temperatura corporea ed e' ideale per la formazione dei sprematozoi. Se la tempreatura e' troppo bassa i spermatozoi non possono svilupparsi.
Ogni testicolo e' diviso in sezioni. I tubuli seminiferi portano lo sperma in un tubo lungo 6 metri dove gli spermatozoi completano il loro sviluppo. Attraverso il pene durante una contrazione lo sperma abbandona il corpo maschile e attraverso la vagina entra nel corpo femminile dove i spermatozoi iniziano a nuotare verso l' uovo. Il spermatozoo puo' sopravivere 1 o 2 giorni. Solo uno dei speramatozoi potra' fecondare l' ovulo e mentre la penetrazione avviene una bariera chimica si estaura sulla membrana.
L' uovo fecondato comincia a suddividersi. Entro 10 giorni dalla fecondazione il grappolo di cellule ragingie l'utero e si estraura. L' embione incomincia a svilupparsi.

Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Come mangiare prima della gravidanza
Se state progettando una gravidanza preparatevi cambiando le vostre abitudini alimentari: vitamine, ferro, e iodio sono ...
4
Legge 40 e fecondazione assistita
L'avvocato parla della legge 40, che e' nota per aver posto limiti alla fecondazione assistita.
4
La disfertilità maschile
L’infertilita maschile (più generalmente detta disfertilità) è l’incapacita di concepire e riprodursi. Quali possono ess...
4
L`ovulazione
Vi siete mai chieste che cosa succede al vostro corpo quando si prepara al concepimento? In questo video scoprirete cosa...
4



Sondaggio

Quale nome preferite?
azalea

Al femminile?

Costanza (14%)

Adelaide (16%)

Violante (16%)

Anastasia (41%)

Eugenia (8%)

Ottavia (4%)


Voti in tutto: 49

Grazie della risposta. Hai già risposto a tutte le inchieste attuali. Intanto puoi creare una nuova inchiesta anche tu.