bighacker28 alle 02:39
nel tema RE: (kim.samuel28888@gmail.com) Dumps,CVV, Fullz live 100%
Secondo i ricercatori statunitensi della University of Southern California le donne che partoriscono tra i 30 e i 40 anni e oltre vedono ridursi dal 17% al 44% il rischio di cancro dell’endometrio rispetto alle donne che hanno l’ultimo figlio in età inferiore ai 25 anni.
La riduzione del rischio pare essere fortemente collegata all'età, ossia più si partorisce l’ultimo figlio in tarda età, più il rischio diminuisce.
I dati presi in esame hanno coinvolto ben 25mila persone e la dimensione di questo studio dimostra definitivamente che la tarda età per l’ultima gravidanza è un fattore significativo di protezione dal tumore dell'endometrio.
Altri fattori noti per influenzare la malattia sono il peso corporeo, il numero di bambini e l’uso di contraccettivi orali.
Una notizia positiva per le mamme non più giovanissime, la cui gravidanza può presentare sicuramente maggiori rischi e complicanze, ma anche qualche vantaggio..
bighacker28 alle 02:39
nel tema RE: (kim.samuel28888@gmail.com) Dumps,CVV, Fullz live 100%
phillipestaus alle 18:46
nel tema RE: Buy passports, Driver license, I.D card (phillipestaus@yahoo.com)
foto buffe
Autore: Unacoppia
per ridere un po\'
lunamia / anna
Autore: lunamia
varie
Diagnosi prenatale: l`amniocentesi genomica
È una nuova tecnica di sequenziamento rapido del Dna applica
Si può fare l`amore in gravidanza?
Il sesso in gravidanza: come, quanto, quando? Lo spiega Ales
Il rivolgimento manuale del feto podalico
Il rivolgimento per manovre esterne di un feto podalico ha u
Il video spiega cosa succede durante un parto cesareo e in q
Le fasi di sviluppo della vita dal concepimento alla nascita
Domanda.
пеперутка16
Qualcuno di voi alleva mucche? Se sì, cosa fai con il latte? Non sto scherzando, lo chiedo seriamente: non so cosa fare con il latte?