La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    

La migliore posizione per dormire in gravidanza

Miobambino, 25.4.2013
Dormire sul lato sinistro, con le gambe piegate e circondata da cuscini: questa è la posizione ideale per dormire in modo sicuro in gravidanza
Parole chiave:

image
/11



La migliore posizione per dormire in gravidanza è quella sul fianco sinistro perchè facilita l’afflusso di sangue agli organi interninon ne ostacola il funzionamento e non esercita alcuna pressione sul feto.

Gli specialisti consigliano questa posizione, ancora meglio se con le gambe piegate e circondata da cuscini. Questi ti aiuteranno a non girarti durante la notte e quindi a non farti trovare supina o sul fianco destro; così facendo otterrai benefici e alleggerirai il peso esercitato soprattutto su fegato, reni e intestino.

Scongiurerai la comparsa delle emorroidi e il senso di nausea, piuttosto frequente in gravidanza, si placherà. La circolazione non ne risentirà affatto ma anzi la placenta avrà via libera per trasportare tutti i nutrienti al tuo piccolo.

Se non sei solita dormire sul fianco sinistro, cerca di abituarti il prima possibile e utilizza dei cuscini adatti (reperibili nei negozi specializzati) per sentirti più comoda: ne puoi mettere uno dietro la schiena, sotto il pancione e tra le gambe, in modo da essere il più possibile a tuo agio per tutta la notte. Ce ne sono di ogni forma o materiale e troverai sicuramente quello che fa al caso tuo.

Le posizioni inceve a pancia sotto, supina o sul fianco destro sono da evitare durante la gravidanza perchè potrebbero provocare danni a te e al tuo bambino, fino a causare un aborto spontaneo.

Dormire supine provoca problemi all’intestino: quest’ultimo, sotto la pressione esercitata dal feto, rallenta il suo funzionamento e la digestione della mamma si può rivelare difficoltosa.

Dormire sul lato destro è invece pericoloso durante la gravidanza per cuore e circolazione: ad essere schiacciata questa volta è la vena cava inferiore, che irrora il corpo dalla vita in giù, e lo scarso afflusso di sangue in questa zona del corpo causa pesantezza delle gambe e danneggia il microcircolo.

Puoi essere colpita anche da abbassamenti di pressione, giramenti di testa e senso di spossatezza, tutti causati dallo scarso afflusso di ossigeno (portato dal sangue) a muscoli, organi e tessuti.

Coricarsi a pancia sotto è impossibile negli ultimi mesi di gestazione ma quando la gravidanza è agli inizi lo si può ancora fare: il problema è che a premere sul feto è tutto il corpo materno, posizione quindi che dovrai evitare da subito.


Leggi anche

Sogni e incubi in gravidanza


Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

L`acido folico
L’acido folico è stato riconosciuto come essenziale nella prevenzione delle malformazioni neonatali, particolarmente di ...
4
Credenze popolari e sesso neonato
Da sempre, la tradizione popolare è stata ricca di credenze e leggende per prevedere in anticipo il sesso del neonato, s...
3
Frutti di mare in gravidanza: si possono m...
Durante la gravidanza è possibile mangiare pesce, frutti di mare, molluschi e crostacei o è pericoloso per la salute di ...
3
I farmaci da evitare prima e durante la gr...
I farmaci vanno assunti in generale solo quando servono davvero e questa raccomandazione vale ancora di più prima e dura...
3