La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Lavoro, congedo e maternita`

6.5.2010
Anche le madri che hanno un contratto di lavoro a tempo determinato hanno diritto al congedo obligatorio.

/11


Le lavoratrici madri con un contratto a tempo determinato hanno diritto al congedo obbligatorio di maternita'. Quindi hanno il diritto di astenersi dal lavoro due mesi prima del parto e tre mesi dopo il parto. Se la lavoratrice e' in buona salute puo' scegliere di astenersi dal lavoro un mese prima della data del parto e rimanere a casa quattro mesi dopo questo. L'importante e' che usufruisca di tutti i 5 mesi che le vengono dati dalla legge. L'astensione obbligatoria e' valida se il contratto di lavoro non e' ancora scaduto o non sono trascorsi piu' di 60 giorni dalla scadenza.

Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Esami consigliati in una gravidanza
Per sapere se la gravidanza procede in modo corretto il ginecologo vi fara' degli esami. La maggior parte di essi non s...
4
L`asma della mamma nuoce al nascituro
Un ampio studio americano suggerisce una particolare attenzione alla gestione dell’asma in gravidanza, per evitare compl...
4
Travaglio e ricovero in ospedale
Il fatidico momento del parto è arrivato e sono cominciate le contrazioni. Ma quando è meglio recarsi in ospadale? E cos...
4
Gravidanza e lavoro: in ufficio col pancione
Lavorare durante la gravidanza non è un'impresa di tutto riposo. Il pancione diventa sempre più ingombrante, il mal di s...
4