bighacker28 alle 02:39
nel tema RE: (kim.samuel28888@gmail.com) Dumps,CVV, Fullz live 100%
Durante la gravidanza la ghiandola tiroidea è costretta a un super-lavoro: nei primi mesi di gravidanza gli ormoni tiroidei della mamma vengono infatti trasmessi al feto (la cui ghiandola tiroidea non funziona ancora) e ne garantiscono il corretto sviluppo, soprattutto cerebrale.
Il buon funzionamento della tiroide nei bambini è fortemente correlato a quello delle loro madri durante la gravidanza. Una buona funzionalità tiroidea è indispensabile durante la gravidanza sia nella madre che nel bambino per uno sviluppo normale del cervello di quest’ultimo. Ciò è particolarmente importante nelle fasi iniziali della gravidanza, quando la tiroide del bambino non funziona ancora autonomamente e tutti gli ormoni tiroidei provengono dalla madre.
Un eventuale ipotiroidismo della madre può dunque nuocere al feto, anche se la sua funzione tiroidea è normale. La causa più comune di ipotiroidismo è la tiroidite di Hashimoto, che si può facilmente diagnosticare controllando i livelli di anticorpi anti-TPO nel sangue materno.
Questi anticorpi, chiamati anti tireoperossidasi, sono rivolti verso il principale enzima responsabile della biosintesi degli ormoni tiroidei e, seppur coinvolti in modo marginale nello sviluppo della tiroidite, rappresentano degli ottimi marcatori della malattia.
Le donne in gravidanza devono quindi controllare la funzione della tiroide, in particolare durante il primo trimestre di gravidanza. Questo è ancora più importante per le donne con anticorpi anti-TPO nel sangue, che sono a più alto rischio di sviluppare l’ipotiroidismo.
Va sottolineato che le malattie della tiroide, ad eccezione di rari casi, non costituiscono un ostacolo alla gravidanza, purché diagnosticate e trattate tempestivamente. La malattia di più frequente riscontro rimane l’ipotiroidismo, facilmente correggibile con l’assunzione per via orale dell’ormone tiroideo che sostituisce perfettamente l’ormone naturale.
Per evitare rischi al bambino e a se stesse, le donne dovrebbero, in definitiva, effettuare dei controlli alla tiroide prima, durante, ma anche dopo la gravidanza: si pensi che circa il 10% dei casi di depressione post-partum sono causati da disfunzioni tiroidee.
bighacker28 alle 02:39
nel tema RE: (kim.samuel28888@gmail.com) Dumps,CVV, Fullz live 100%
phillipestaus alle 18:46
nel tema RE: Buy passports, Driver license, I.D card (phillipestaus@yahoo.com)
foto buffe
Autore: Unacoppia
per ridere un po\'
lunamia / anna
Autore: lunamia
varie
Diagnosi prenatale: l`amniocentesi genomica
È una nuova tecnica di sequenziamento rapido del Dna applica
Si può fare l`amore in gravidanza?
Il sesso in gravidanza: come, quanto, quando? Lo spiega Ales
Il rivolgimento manuale del feto podalico
Il rivolgimento per manovre esterne di un feto podalico ha u
Il video spiega cosa succede durante un parto cesareo e in q
Le fasi di sviluppo della vita dal concepimento alla nascita
Domanda.
пеперутка16
Qualcuno di voi alleva mucche? Se sì, cosa fai con il latte? Non sto scherzando, lo chiedo seriamente: non so cosa fare con il latte?