bighacker28 alle 02:39
nel tema RE: (kim.samuel28888@gmail.com) Dumps,CVV, Fullz live 100%
Vacanze e gravidanza: primo trimestre
All'inizio della gravidanza potete sentirvi stanche, avere fastidiose nausee oppure, al contrario, potete sentirvi in piena forma. Sta a voi programmare la vacanza in base alle vostre condizioni fisiche. In ogni caso cercate di limitare i lunghi viaggi in auto, che strapazzano la vostra schiena, possono favorire le contrazioni precoci e il rischio di aborto spontaneo.
Per il resto attenzione a non trasportare cose pesanti, a non esporvi a calore eccessivo e a non sottoporvi a sforzi fisici eccessivi.
Da scartare, poi, le destinazioni che non garantiscono la qualitá e la freschezza del cibo locale.
Vacanze e gravidanza: secondo trimestre
Se sei sana, se non aspetti due gemelli e salvo controindicazioni del medico, cerca di pianificare le vacanze tra la 16a e la 28a settimana di gravidanza, il periodo ideale. Dopo il primo trimestre il rischio di aborto spontaneo si riduce enormemente e le condizioni fisiche sono piú facili che nel terzo trimestre. Il secondo trimestre è perfetto per il dolce far niente, per passeggiare, nuotare, visitare..
Vacanze e gravidanza: terzo trimestre
Dal terzo trimestre la stanchezza comincia a farsi sentire. Sono da preferire soggiorni all’insegna del relax in luoghi non troppo isolati o poco accessibili.
Dall’ottavo mese di gravidanza è meglio restare piuttosto vicino a dove si ha programmato di partorire...
Vacanze in gravidanza: andare al mare
Mare e piscina sono ideali durante la gravidanza e vi permettono di dedicarvi al nuoto, particolarmente indicato durante la gestazione: nuotare aiuta infatti a sciogliere le articolazioni, rendendole piú elastiche, e preparare il perineo per il parto.
Attenzione a non stancarvi troppo, a non andare troppo veloci, a non allontanarvi troppo dalla riva se siete al mare e alla temperatura dell’acqua, che non deve essere troppo fredda.
Da evitare, invece, gli sport nautici piú impegnativi come il surf, il wind-surf o le immersioni.
Se scegliete una destinazione balneare per le vostre vacanze informatevi sui centri benessere di talassoterapia: molti prevedono programmi e trattamenti per future mamme.
Vacanze e gravidanza: la montagna
La montagna è una meta ideale per godere dei benefici del verde e dell’aria pulita.
Cogli l'occasione per rilassarti, passeggiare e goderti della natura. Se sei appassionati di trekking attenta agli sforzi eccessivi e a non superare i 2000 metri di altitudine per mantenere ottimale l'ossigenazione del bambino.
E qualunque sia il tuo stadio della gravidanza dimenticati le attività sportive troppo temerarie tipo arrampicata, speleologia, rafting, mountain bike etc.
Vacanze e gravidanza: all’estero
Nessuna controindicazione per i viaggi all’estero, ma informatevi bene prima di partire sui possibili rischi sanitari del paese che volete raggiungere (alcuni vaccini sono sconsigliabili in gravidanza). Chiedete sempre l’opinione del vostro medico.
Sarebbe meglio in ogni caso non superare i 4 fusi orari di differenza.
Una volte arrivate a destinazione attente alle zanzare, ai cibi locali e all’acqua da bere (che deve essere in bottiglia!).
Buone vacanze!
bighacker28 alle 02:39
nel tema RE: (kim.samuel28888@gmail.com) Dumps,CVV, Fullz live 100%
phillipestaus alle 18:46
nel tema RE: Buy passports, Driver license, I.D card (phillipestaus@yahoo.com)
foto buffe
Autore: Unacoppia
per ridere un po\'
lunamia / anna
Autore: lunamia
varie
Diagnosi prenatale: l`amniocentesi genomica
È una nuova tecnica di sequenziamento rapido del Dna applica
Si può fare l`amore in gravidanza?
Il sesso in gravidanza: come, quanto, quando? Lo spiega Ales
Il rivolgimento manuale del feto podalico
Il rivolgimento per manovre esterne di un feto podalico ha u
Il video spiega cosa succede durante un parto cesareo e in q
Le fasi di sviluppo della vita dal concepimento alla nascita
Domanda.
пеперутка16
Qualcuno di voi alleva mucche? Se sì, cosa fai con il latte? Non sto scherzando, lo chiedo seriamente: non so cosa fare con il latte?