bighacker28 alle 02:39
nel tema RE: (kim.samuel28888@gmail.com) Dumps,CVV, Fullz live 100%
La pancia cresce e molte donne in gravidanza dicono di sentirsi come un elefante, un ippopotamo o una balena arenata! Questi paragoni forse dicono tutto. L’utero sta già a 12,5 centimetri sopra l’ombelico. La pancia grande ostacola i movimenti, il centro di gravità si è spostato già da un po’ di tempo e questo può causare difficoltà nell’equilibrio. Il consiglio fino al termine della gravidanza è il seguente: spostati piano, soprattutto con buon senso! L’equilibrio può crearti degli scherzi soprattutto in bagno, perciò stai attenta quando ti fai la doccia! Anche se può sembrarti da scuola elementare, un gran numero di donne in gravidanza nelle ultime settimane di gravidanza si reca dal medico a causa delle cadute in bagno!
Non rinunciare alle passeggiate, ma anche qui la prudenza è d’obbligo! Qui ti diamo un piccolo consiglio: il futuro papà può essere usato come airbag!
In questo periodo il pensiero più frequente delle mamme è diretto al momento del parto che si avvicina sempre di più! Ma il parto è veramente così doloroso? Ce la farò? Quando devo andare all’ospedale? Come farò a riconoscere le doglie? Come le misuro? Cosa devo fare se mi si rompono le acque? Come farò a sapere se mi si sono rotte le acque?
Queste sono soltanto alcune delle domande che passano per la testa delle future mamme e tutte sono giustificate! A questo punto invece della risposta alla prima domanda ti diamo il seguente consiglio, se lo ascolterai o meno è una tua decisione personale!
Non ascoltare mai e in alcun modo le storie (salvo rari casi) delle donne che descrivono la propria esperienza del parto. Credi, queste storie sono sempre gonfiate fino all’esasperazione e può solo farti del male prenderle alla lettera. Hai già ascoltato le storie dei ragazzi che hanno prestato servizio militare? Le storie delle donne sul parto sono la versione femminile delle storie militari maschili! Quando le donne che raccontano della loro esperienza con il parto vedono che alla futura mamma stanno venendo i brividi e le tremano le mani, cominciano a esagerare ancora di più. Quindi evita lo stress inutile! Il parto è una cosa del tutto naturale e più sarai preparata – la preparazione psicologica è particolarmente importante – più bello sarà! Sì, hai letto bene, il parto è una bella esperienza! Ti consigliamo di riporre la tua fiducia nelle mani di un’ostetrica esperta (o, perché no, anche di un ostetrico) e ascolta le loro istruzioni. Alla fine vedrai che ne sarà valsa la pena! La piccola creatura arriverà nelle vostre mani ancora prima!
Sicuramente hai già avuto le risposte a tutte le domande sul parto e sulla cura del neonato al corso di preparazione al parto. Se no, accadrà in futuro. Se non hai ancora iniziato a seguire le lezioni, adesso è il momento di farlo!
>> Il feto nella 32a settimana
>> Il pappa' nella 32a settimana
Il feto nella 32a settimana
Il pappa' nella 32a settimana
Articoli simili:
La settimana scorsa: 31. settimana
La settimana prossima: 33. settimana
Gravidanza e parto
Cose utili per il neonato
Ospedali-reparti maternita''
Aborto spontaneo
Alimentazione della gestante
Chiacchiere in dolce attesa
Ginnastica
I forum della gravidanza
bighacker28 alle 02:39
nel tema RE: (kim.samuel28888@gmail.com) Dumps,CVV, Fullz live 100%
phillipestaus alle 18:46
nel tema RE: Buy passports, Driver license, I.D card (phillipestaus@yahoo.com)
foto buffe
Autore: Unacoppia
per ridere un po\'
lunamia / anna
Autore: lunamia
varie
Diagnosi prenatale: l`amniocentesi genomica
È una nuova tecnica di sequenziamento rapido del Dna applica
Si può fare l`amore in gravidanza?
Il sesso in gravidanza: come, quanto, quando? Lo spiega Ales
Il rivolgimento manuale del feto podalico
Il rivolgimento per manovre esterne di un feto podalico ha u
Il video spiega cosa succede durante un parto cesareo e in q
Le fasi di sviluppo della vita dal concepimento alla nascita
Domanda.
пеперутка16
Qualcuno di voi alleva mucche? Se sì, cosa fai con il latte? Non sto scherzando, lo chiedo seriamente: non so cosa fare con il latte?