La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Nuove discussioni | Discussioni cambiate | Per facilitare l’uso, leggi domande frequenti.

Utenti partecipanti a questo tema: nessuno
  Stampa
Pagina: [1]
Utente
Messaggio << Tema vecchio   Tema recente >>
   Carrozzina stretta...
6.5.2010 11:57:08   
larianna
Ciao ragazze,

ho bisogno di un consiglio da parte di chi è già mamma, o comunque da chi ha già comprato la carrozzina o il trio: abito in un condomio degli anni ''60 e l''ascensore è piuttosto stretto (apertura massima 56 cm) e non troppo profondo (mi pare 99 cm), per cui gran parte delle carrozzine o dei trio non ci entrano, neanche provando a togliere una fila di ruote....
Abitando al 3° piano, poi, è impensabile immaginare di portarmi su la carrozzina per le scale!

Il mio quesito è questo: secondo voi, meglio prendere una carrozzina/trio tradizionale e lasciare la struttura in cantina (portandomi in braccio la bimba o portandomi su in casa solo la navicella) o meglio optare per i modelli ultra stretti?
Il dubbio sugli ultra stretti è che si possano utilizzare poco tempo, soprattutto i trio che diventano carrozzine, mentre il dubbio sul portarmi su solo bimba + navicella è il peso... ce la farò??? user posted image
Tra le carrozzine che potrebbero entrare in ascensore ho visto lo zippy free dell''inglesina e il vittoria, sempre dell''inglesina.

Aspetto con ansia un vostro aiuto, fra poco devo per forza ordinarla se voglio avere la certezza di essere pronta per quando nasce la bimba!!! user posted image

grazie di cuore, un abbraccio
Link al messaggio: 1
   RE: Carrozzina stretta...
6.5.2010 12:31:11   
lenny MB
Ciao!!!

Ho paura che dopo un po' i modelli ulta stretti non andranno bene per il bimbo, specialmente se sara' grande...Anche portare in braccio il bimbo non e' propio facile...

Non hai qualche vicina da poco diventata mamma che ti puo suggerire quale modello prendere?

(rispondi all’utente larianna)
Link al messaggio: 2
   RE: Carrozzina stretta...
6.5.2010 12:33:03   
mo03
Sai Larianna non è facile da decidere. I trio sono molto pratici ti devo dire!! Certo portare su la bimba può essere un peso, senza contare che ti può far comodo avere la carrozzina a portata di mano i primi tempi (sai puoi portartela dietro quando fai le varie cose in giro per casa). Il fatto degli ultra stretti è che in effetti ci stanno poco. Non tanto perchè i bimbi crescono come dimensione ma perchè imparano presto a far leva con le manine sui bordi della carrozzina e sollevarsi con il rischio di cadere.

Nessun trio va nell'ascensore? Anche perchè poi ti si pone di nuovo il problema con il passeggino.

Prova a vedere cosa trovi in giro e poi metti sulla bilancia.... scegli la soluzione meno peggio!!

Un abbraccione user posted image

(rispondi all’utente larianna)
Link al messaggio: 3
   RE: Carrozzina stretta...
6.5.2010 12:59:29   
rox82
ciao larianna,io quando sono andata a scegliere il trio il venditore facendomi vedere quello dell'inglesina zippy,mi ha detto proprio che veniva scelto principalmente da persone che avevano problemi di spazio o che appunto abitavano in palazzi e dovevano prendere l'ascensore...quindi probabilmente se io avessi avuto quest'esigenza avrei scelto quello...una mia amica ha preso quello e la bimba dopo un pò la metteva nell'ovetto quando usciva perchè a prescindere dalla grandezza della navicella,ha detto che lo preferiva,quindi anche se è piccola la navicella,in fin dei conti non viene utilizzata tanto!!!

(rispondi all’utente mo03)
Link al messaggio: 4
   RE: Carrozzina stretta...
6.5.2010 14:48:35   
larianna
Ciao Lenny,
purtroppo ci sono poche neo mamme nel mio palazzo...
l'età media è altina, perchè ci sono ancora i primi proprietari.... con loro posso parlare di adesivi per dentiere! user posted image
le uniche due mamme giovani hanno risolto lasciando giù la struttura e portandosi il bimbo in braccio... è che a me fa un pò schifo l'idea di lasciare la navicella (con i lenzuolini ecc) in cantina, che per quanto sia asciutta non sarà mai pulita come la casa!
poi per il passeggino hanno scelto i modelli che si chiudono a ombrello, in modo da poterli stringere un pò per farli entrare in ascensore.

L'unico trio che entra è lo zippy dell'inglesina (entra come larghezza, devo ancora vedere se la lunghezza ci sta...), ma è tanto più stretto degli altri modelli, e ho paura che soprattutto il passeggino poi sia poco usabile, soprattutto se magari la bimba è grande!

sabato tornerò alla carica nei vari negozi della zona, chissà che non mi venga l'ispirazione.....

un abbraccio e GRAZIE!

(rispondi all’utente rox82)
Link al messaggio: 5
   RE: Carrozzina stretta...
6.5.2010 15:09:06   
babymio
io abito in una villetta quindi non ho questo problema l'ho avuto però al mare facevo salire la carrozzina da sola incastrandola e poi salivo con la bimba in braccio, ovviamente ci doveva sempre essere una persona la piano di sopra che chiamava l'ascensore dopo che avevo caricato la carrozzina, è ovvio per 10 gg lo puoi fare tutti i giorni proprio no

(rispondi all’utente larianna)
Link al messaggio: 6
   RE: Carrozzina stretta...
7.5.2010 9:33:31   
tavi
Io ho il Pliko della PegPerego...ma senza navetta siccome il passegino puoi abbasarlo totalmente. Non so pero' la largezza e lungezza...

(rispondi all’utente babymio)
Link al messaggio: 7
   RE: Carrozzina stretta...
24.5.2010 13:01:20   
principessa280
ho visto un passaggino della graco che e bellissimo impottito con riduttore coprigambe..si sdraia tutto e molto ridotto come misure e se chiude con una sola mano e sia chiuso che aperto e d'ingobro minimo e come fasci d'etaa e dagli o mesi ai 36..prova ad andate a vedere io l'ho visto al oys center e costa sulle 150 mi pare...

(rispondi all’utente tavi)
Link al messaggio: 8
Pagina:   [1]
Pagina: [1]
Vai a: