La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Inserite il nome
oppure parte del nome:

Rosa

nome femminile

Votazione:
1769 voti
64% 36%
Vota:
Piace
Non piace

Di origine romana che deriva dall'omonimo fiore. L'onomastico ricorre il 23 agosto in onore di S. Rosa da Lima. Patrona di Lima, del Peru, dei giardinieri, dei fiorai, viene invocata contro le febbri.

Rosalia

nome femminile

Votazione:
1576 voti
50% 50%
Vota:
Piace
Non piace

Dal francese Rocelin "corona di rose". L'onomastico si festeggia il 4 settembre in memoria di S. Rosalia vergine, eremita nella grotta di S. Stefano Quisquina nell'agrigentino. Patrona di Palermo.

Rosanna

nome femminile

Votazione:
1773 voti
51% 49%
Vota:
Piace
Non piace

Nome composto significa "rosa graziosa". L'onomastico si pun festeggiare con Rosa o Anna .

Rosario

nome maschile

Votazione:
4805 voti
66% 34%
Vota:
Piace
Non piace

Deriva dal latino Rosarius e significa "roseto". L'onomastico si puo festeggiare il 7 ottobre in ricorrenza del Sacratissimo Rosario della Beata Vergine Maria.

Alcuni nomi maschili

(Cliccate per ulteriori informazioni e chiarimenti)

Bello >>Mattia >>
Ciro >>Henry >>
Benito >>Brandon >>
Agostino >>Luke >>
Eric >>Bruno >>

Alcuni nomi femminili

(Cliccate per ulteriori informazioni e chiarimenti)

Celestina >>Renata >>
Desiree >>Tiziana >>
Lucrezia >>Donna >>
Danila >>Natalia >>
Cinzia >>Rafaella >>

I nomi piu' e meno votati

Quali nomi piaccioni di piu' e quali di meno ai nostri utenti?

Guardate la lista >>



Sondaggio

nonni
lilium2

A quele nonni lasci,più volentieri,tua/tuoi figli quando nn ci sei?

nonni materrni (66%)

nonni paterni (12%)

i nonni vivono lontano da noi (8%)

da nessuno,per vari motivi (15%)


Voti in tutto: 155

Grazie della risposta. Hai già risposto a tutte le inchieste attuali. Intanto puoi creare una nuova inchiesta anche tu.