La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Arriva un fratellino!

14.12.2010
Video in cui una psicologa fornisce alcuni consigli su come comunicare l'arrivo di un fratellino al primogenito

/11


Quando la gravidanza è certa, e prima ancora che sia visibile fisicamente, è meglio informare il figlio dell’arrivo del fratellino.

I bambini sentono in modo particolare tutto quello che avviene e sono molto rapidi nel captare le emozioni dei genitori.

La notizia della nuova gravidanza deve essere comunicata con molta naturalezza, senza costruire fantasie, ma presentando la novità per quello che è.

I genitori devono parlare con sincerità al figlio, spiegando che quella è stata una loro scelta e i motivi che l’hanno supportata.

Per esempio, posso far comprendere come la presenza di un bambino sarà una grande ricchezza per tutta la famiglia.

Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Il significato del “portare i piccoli” nel...
Per trovare un primo approccio al concetto del “portare i piccoli” partiamo dal verbo “portare”, che in italiano racchiu...
6
Oncoematologia pediatrica di Padova
A Padova uno strumento innovativo per diagnosi e cura. Si chiama AUSTON 2470 ARRAYER la nuova speranza per i bambini ma ...
6
Il significato del gioco nello sviluppo de...
Se il gioco viene continuamente stabilito e orientato dagli adulti può influire negativamente sul bambino in quanto osta...
5
La prima visita dall’oculista: quando farla?
Va fatta presto, già a diciotto mesi, perché se i difetti vengono identificati nei primi anni di vita, avremo migliori p...
4



Sondaggio

Telefonino.
пеперутка16

Sei un sostenitore dell'acquisto di cellulari per bambini di 2, 3, 4 anni...?