La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Fratelli: come mai sono così diversi?

Miobambino, 25.8.2010
Le differenze di personalità tra fratelli possono avere origine dal loro diverso rapporto con i genitori
Parole chiave:

image
/11


 

Come è possibile che due persone nate dagli stessi genitori e cresciute nella stessa famiglia abbiano un carattere e un modo di vedere la vita così differente?


Una delle ragioni è che quasi sempre i genitori non si comportano nello stesso modo con il primo e con il secondo figlio, anche se sono convinti del contrario.

 

Ogni gravidanza e parto avvengono in un modo diverso, in un momento diverso della vita e possono quindi essere vissuti in un modo molto diverso dai genitori, anche se tra la prima e la seconda gravidanza sono passati solo pochi anni.

 

Tipicamente, con il primo figlio i genitori si sentono inesperti e tendono ad essere un po' più ansiosi rispetto che con gli altri figli. Le luci della ribalta sono puntate sul primogenito, il figlio verso cui i genitori hanno maggiori aspettative. Tutto quello che fa il primogenito viene notato molto di più rispetto a quello che fanno gli altri fratelli e sorelle.

 

Con il secondogenito i genitori tendono a essere più rilassati perché ormai hanno acquisito una certa esperienza.

Dal secondo figlio, in genere, si aspettano di meno, spesso a lui o a lei gli viene chiesto di ricoprire il ruolo del "cucciolo di casa".

 

Ecco così spiegate le tipiche differenze di personalità fra fratelli maggiori e minori, differenze confermate da alcuni studi sociologici. In genere (tali indicazioni non debbono essere prese come il vangelo, visto che molti fattori diversi possono influire sulla storia di ognuno) i primogeniti sono più tradizionalisti, ambiziosi e hanno uno spiccato senso della responsabilità.

 

Il primogenito è maggiormente motivato a fare carriera, e quando si sposa tende ad essere un coniuge fedele.

Il secondogenito è più socievole, creativo e rilassato.

Se il primo figlio occupa in famiglia il ruolo di "figlio modello", il secondogenito, non riuscendo a battere il fratello sullo stesso terreno, potrà scegliere di ricoprire il ruolo opposto, cioè quello del ribelle o quello del cucciolo che fa fatica a crescere.

 

E si è in tre? Il secondogenito ricopre un doppio ruolo: è un fratello minore per il primogenito e un fratello maggiore per il terzogenito. Questo spiegherebbe le doti di diplomazia e mediazione che sono attribuite al secondogenito di più fratelli.

 


Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

La Riforma Gelmini: il testo, gli approfon...
Si è parlato e si parla moltissimo di Riforma Gelmini. Quest' articolo cercera di fornire alcuni spunti di riflessione, ...
4
La prima visita dall’oculista: quando farla?
Va fatta presto, già a diciotto mesi, perché se i difetti vengono identificati nei primi anni di vita, avremo migliori p...
3
Le paure dei bimbi
Le paure sono esperienze naturali e inevitabili per ogni bambino. Rappresentano un normale momento di crescita, ma spess...
3
Le 10 regole per i bambini allergici
In Italia si registra negli ultimi anni un grave incremento delle malattie allergiche tra bambini e adolescenti. Ecco un...
2



Sondaggio

sterilità
grecia

voglio sapere se si può rimanere incinta avendo un polipo nell'utero?

si cura con la chirurgia (53%)

se è piccolo non fà nulla (47%)


Voti in tutto: 32

Grazie della risposta. Hai già risposto a tutte le inchieste attuali. Intanto puoi creare una nuova inchiesta anche tu.