La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    

Gravidanza a rischio: restare a letto

Miobambino, 7.9.2012
A volte la mamma è obbligata a continuare la gravidanza sdraiata per evitare un aborto spontaneo. Rimanere a letto tutto il giorno non è molto entusiasmante, ma esistono accorgimenti che aiutano a vivere meglio questo periodo di riposo forzato...

image
/11


  

Il riposo forzato è di solito raccomandato alle mamme che durante la gravidanza hanno contrazioni anormali o presentano iperattività uterina (pericolosa perché può causare aborto spontaneo o parto prematuro).

Il riposo consente al bambino di non pesare troppo sul collo dell’utero e quindi di limitarne i movimenti.

 

Il riposo assoluto è raccomandato anche in caso di rischio di rottura del sacco amniotico, di placenta previa accompagnata da perdite di sangue, di ipertensione arteriosa e di ritardo di crescita del feto (in questo caso rimanendo ferma, la mamma faciliterebbe gli scambi nutritivi con il bambino e quindi la sua crescita).

 

 

Come affrontare al meglio questo periodo?

 

Se il vostro medico vi ha raccomandato di mettervi a letto per non correre inutili rischi durante la gravidanza non dovete pensare di essere malate o in punizione, quindi non lasciate spazio allo sconforto.


Ogni mattina dedicate un po’ di tempo alla cura del vostro aspetto pettinandovi e truccandovi.


Se negli anni avete accumulato libri da leggete o film, documentari o serie tv da vedere, ecco il momento giusto per approfittarne.


Ascoltate musica e dedicatevi a un’attività sedentaria che vi stimoli: lavorare a maglia, fare mosaici, studiare calligrafia, disegnare ecc.

Possono sembrare attività inutili, ma in realtà sono piccole cose che vi permetteranno di rendere meno monotono e più positivo il tempo che trascorrerete a letto durante la gravidanza e vi daranno la sensazione di “aver fatto qualcosa”.

 

Non abbiate remore a chiedere l’aiuto di amici o familiari e se avete voglia di compagnia invitate le persone care a farvi visita.

Il vostro umore ne trarrà giovamento e vi sentirete meno sole e meno “tagliate fuori dal mondo”.

 

Se nonostante questi piccoli accorgimenti vi sentirete depresse o “in gabbia” pensate che nel giro di qualche settimana potrete tenere il vostro bambino tra le braccia e vi renderete conto che sarà valsa la pena!

 

 


Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

I formaggi durante la gravidanza
Durante la gravidanza è bene fare attenzione ai formaggi. Il rischio principale è contrarre la listeriosi, un'infezione...
4
10 super alimenti in gravidanza
I 10 cibi che aiutano mamma e bambino durante la gravidanza
4
Attivita fisica durante la gravidanza: per...
Durante la gravidanza molte donne lasciano i loro sport e gli hobby. E' bene riposarsi quando il corpo è stanco, ma è be...
4
Translucenza nucale normale
Quando si parla di esami per cromosopatie, sindromi e cardiopatie, si parla anche di "translucenza nucale".
4