La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

I NO che aiutano a crescere

www.youtube.com, 6.5.2010
Vi è mai sucesso al supermercato di sentire strillare un bambino perché la mamma non vuole comprargli un giocattolo? E' una scena molto comune.

/11


 

La dott.essa Giuliana Franchini parla di educazione e di proibizioni che i genitori devono fare ai figli.

A volte le richieste dei bambini sono molto stressanti ed è difficile per i genitori mettere dei confini. Oggi i bambini sono molto più esigenti, a causa della televisione e la società.


I bambini hanno bisogno delle regole per crescere. Per loro tutto è raggiungibile e propio per questo i bambini spesso reagiscono violentemente ai limiti dei genitori.


Le regole devono essere proporzionate al eta. Le regole basiliari sono l'ora della nanna, il cibio, mettere i giocattoli in ordine.


Le regole devono essere spiegate e anche condivise tra i genitori, quindi devono essere identice tra il papà e la mamma.

Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Bambini cicciottelli: l`obesità infantile ...
L'obesità infantile insorge intorno ai due anni: la prevenzione deve iniziare presto
3
Malattie infantili: la pertosse
Sintomi, diagnosi, incubazione, terapia e vaccinazione: ecco come affrontare la malattia
3
SOS varicella
Come si riconosce? Si può curare? Quanto dura? Può essere pericolosa in gravidanza? Esiste un vaccino?
3
Sviluppo motorio: come capire se qualcosa ...
Tra i 3 e i 12 mesi il bambino può presentare alcuni segnali di allarme di un possibile ritardo nello sviluppo motorio. ...
3