I segnali che indicano che tuo figlio può finalmente abbandonare il pannolino
¿Qué indica que el bebé está listo para aprender a controlar su esfínter?
Antes que nada, debe borrar de su mente todos los prejuicios y mitos sobre este tema. El bebé controlará su esfínter cuando esté listo, no antes. Para evitarle frustraciones en este difícil proceso, elaboramos un listado con algunos signos que indican que su hijo está listo para aprender a controlar su esfínter:
El pañal permanece seco durante varias horas
Es capaz de seguir instrucciones
Es capaz de subirse y bajarse los pantalones por sí solo
Tiene interés en utilizar la bacinilla
Tiene interés en utilizar ropa interior
Le indica cuándo necesita ir al baño
Se sienta solo en la bacinilla
Non c’è una data fissa: il momento giusto per dire addio al pannolino è soggettivo, tutto dipende dal bambino!
Esistono alcuni segnali che ci aiutano a capire che è arrivato il momento per il grande passo:
- il pannolino rimane asciutto per molte ore consecutive
- il bambino è in grado di seguire le nostre istruzioni
- il bambino è capace di alzarsi e abbassarsi i pantaloni da solo
- il bambino si dimostra interessato all'utilizzo del vasino e delle mutandine
- il bambino avvisa quando ha bisogno di andare in bagno
- il bambino si siede da solo sul vasino
Il controllo sfinterico denota la capacità del bambino di avere il controllo volontario dei muscoli dello sfintere, cioè quelli che consentono di trattenere e rilasciare la pipì e la popò con un atto volontario. Questa capacità fisiologica matura intorno ai 2-3 anni con differenze sostanziali tra un bambino e l’altro.
Ogni bambino ha una velocità di maturazione diversa, che va rispettata. Forzare il bambino ad abbandonare il pannolino prima del tempo è inutile e frustrante; il controllo degli sfinteri è un'abilità che il bambino acquisisce con il tempo, proprio come camminare, mangiare e parlare.
La prematura o tardiva capacità di andare al bagno da solo non denota in alcun modo una maggiore o minore intelligenza del bambino ma rappresenta solo il tempo specifico del suo sviluppo necessario a far maturare quei muscoli ed il loro controllo.
La cosa più importante è riuscire a seguire i tempi del proprio bambino senza anticiparli o ritardarli eccessivamente e tornando indietro se occorre.
Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo
Il significato del “portare i piccoli” nel...
Per trovare un primo approccio al concetto del “portare i piccoli” partiamo dal verbo “portare”, che in italiano racchiu...
5
Bambini di due anni: perchè tanti capricci?
La testardaggine neI bambini tra i due e i tre anni è una fase di crescita del tutto normale: ecco come affrontare al me...
5
L`inserimento all`asilo
L'inizio dell'asilo costituisce un momento particolarmente delicato nello sviluppo di ogni bambino. Il sostegno dei geni...
5
Pannolino lavabile: quali sono i vantaggi?
I pannolini lavabili sono meno pratici e richiedono ai genitori un maggiore impegno. Ma allora perché sono preferibili a...
4